Menini in tl'addob
Menini in tl'addob
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Luogo e anno di edizione
Bologna, 1901
Stampatore
Timbro di spedizione (Luogo e data)
Bologna, Viareggio; 1901
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
cartolina postale
Orientamento
verticale
Misure immagine (in cm; hxb)
14x9
Indicazione di colore
b/n viraggio seppia
Iscrizioni
Recto. In alto al centro: "Menini in tl'addob"; sotto l'immagine: "A sòn vgnù da l'America, Sgnurein!". Sul bordo di destra in verticale il nome del fotografo/editore e la data di edizione.
Gli esemplari sono entrambi viaggiati nel 1901. Il primo è stato spedito da Bologna a Bologna; il secondo da Viareggio a Budrio.
Gli esemplari sono entrambi viaggiati nel 1901. Il primo è stato spedito da Bologna a Bologna; il secondo da Viareggio a Budrio.
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Menini, il venditore di bignè
Bibliografia
Alessandro Molinari Pradelli, "La cucina di Bologna", Roma, Newton Periodici, 1991, vol. 3, pag. 763 .
Note
cfr. quanto scritto per i nn. inv. BRI 00480 e BRI 00481. Il Menini era famoso per millanterie varie. Anche in questo caso, evidentemente, voleva far credere di essere stato in America e di essere tornato a Bologna dopo aver ottenuto grande successo. Quale migliore occasione che non la festa degli Addobbi, che si svolgeva nel periodo del Corpus Domini?