Monghidoro (BO), Loc. Ca' di Giorgio

60f6db2a3c12a10007f16803

Monghidoro (BO), Loc. Ca' di Giorgio

 Genera il pdf
Inventario
BRI / BO PROVINCIA 1743
Autore

Notizie storico artistiche

Luogo della ripresa
Monghidoro (BO), loc. Cà di Giorgio
Luogo e anno di edizione
Monghidoro, s.d.
Data della ripresa
Anni Trenta sec. XX° (?)
Timbro di spedizione (Luogo e data)
Monghidoro (BO), 28.8.1953
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
cartolina postale
Orientamento
orizzontale
Misure immagine (in cm; hxb)
10,3x14,7
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
La cartolina è viaggiata da Monghidoro a Pavana Pistoiese / Ponte della Venturina. Il timbro di spedizione risale al 28.8.1953. Sul recto compare la scritta "Cà di Giorgio".
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Monghidoro (BO), Loc. Ca' di Giorgio
Bibliografia
http://www.appenninobolognese.net

Note
Sullo spartiacque che divide la valle del Savena da quella dell'Idice, sorge il nucleo urbano di Monghidoro. Più o meno tredici secoli fa, uno stanziamento di Goti sulle nostre montagne fu sufficientemente duraturo per far sì che passasse ai posteri il toponimo "Mons Gothorum" (Monte dei Goti) da cui derivò, molto probabilmente, Monghidoro. Il paese era conosciuto anche con il nome di Scaricalasino, dal momento che alla stazione di dogana pontificia al confine con la Toscana bisognava, appunto, far controllare il carico degli animali. Il comune come lo conosciamo oggi fu istituito nel 1810. Da vaghe notizie reperite in rete risulta che l'edificio che compare nella cartolina negli anni Trenta del secolo scorso fosse sede dell'Albergo Alpe.