Orologio solare detto meridiana “a cannone”
Orologio solare detto meridiana “a cannone”
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Tecnica e supporto
Metallo, legno e vetro
Misure (in cm)
56x43,5x43,5
Notizie storico critiche
Curioso esempio di strumento per la scansione della giornata questo dispositivo per la misurazione del tempo opera dell’ingegno bolognese appartiene alla categoria degli orologi solari “eliocaustici”. È un apparecchio che si rifà all’uso di segnalare il mezzogiorno con un colpo di petardo esploso attraverso un piccolo cannone, qui purtroppo mancante. Nel momento del mezzodì, i raggi del Sole (al meridiano) arrivano a perpendicolo sul piano di una lente che li concentra nel punto focale ove brucia una miccia, provocando lo sparo del cannoncino. In questo strumento, concepito come oggetto d’arredo, la perfezione dell’aspetto tecnico prevale sulla funzione puramente decorativa. Proveniente da Palazzo Fava Hercolani Simonetti.
Descrizione
Orologio solare "eliocaustico" - meridiana a "cannone"
Bibliografia
https://relojesdesol.info/node/1539#attachments
PN Cañones meridianos, inventario (consultato nel 2017) -
PN Cañones meridianos, inventario (consultato nel 2017) -