[Primo centenario della nascita di Giuseppe Verdi]
[Primo centenario della nascita di Giuseppe Verdi]
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Luogo e anno di edizione
Busseto, s.d.
Stampatore
Timbro di spedizione (Luogo e data)
Salsomaggiore Terme, data illeggibile
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
catolina postale
Orientamento
verticale
Misure immagine (in cm; hxb)
14x9
Indicazione di colore
b/n viraggio seppia
Iscrizioni
Sul recto, in fondo, al centro: "Lapide Commemorativa collocata nella casa del signor Antonio Barezzi in Busseto - 9 ottobre 1913".
Sul verso, in basso a destra, si legge il nome dell'editore preceduto dal n. 063854.
Viaggiata da Salsomaggiore Terme a Bologna. La data è illeggibile.
Sul verso, in basso a destra, si legge il nome dell'editore preceduto dal n. 063854.
Viaggiata da Salsomaggiore Terme a Bologna. La data è illeggibile.
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
lapide commemorativa in onore di Antonio Barezzi, Busseto
Note
La lapide riprodotta ricorda la figura di Antonio Barezzi, primo mecenate di Giuseppe Verdi, di cui divenne anche suocero poichè il compositore aveva sposato sua figlia, Margherita.