Ritratto del professor Francesco Rocchi
Ritratto del professor Francesco Rocchi
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Oggetto
cartolina postale
Orientamento
orizzontale
Misure immagine (in cm; hxb)
8,7x13,7
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
sul recto è riprodotto un testo di Giovanni Pascoli in onore di Francesco Rocchi. Sul verso è scritto “SAVIGNANO DI ROMAGNA / Onoranze a FRANCESCO ROCCHI – Novembre MCMX”
“da Eredi Guidotti”
NOTE DI BARUFFI: ”Rocchi prof. Francesco / archeologo / professore di Archeologia all’Università di Bologna n. 1805 – m. 1875 / fu padre al prof. Gino / (cartolina) / con epigrafe del Pascoli / da fotografia dal vero”
“da Eredi Guidotti”
NOTE DI BARUFFI: ”Rocchi prof. Francesco / archeologo / professore di Archeologia all’Università di Bologna n. 1805 – m. 1875 / fu padre al prof. Gino / (cartolina) / con epigrafe del Pascoli / da fotografia dal vero”
Notizie storico critiche
La cartolina fu realizzata in occasione delle onoranze a Francesco Rocchi tenutesi nel 1910, nel 35° anniversario della morte. Il noto storico, archeologo ed epigrafista era infatti nato a Savignano sul Rubicone nel 1805 ed era morto a Bologna, dove insegnava Archeologia nella locale Università, nel 1875. Come scriveva Baruffi, suo figlio era il filologo e storico Luigi, conosciuto come Gino.