Ritratto della cantante Teresa Stolz

686236b88a06fb00078f8f01

Ritratto della cantante Teresa Stolz

 Genera il pdf

Notizie storico artistiche

Oggetto
Positivo fotografico
Forma Specifica dell'Oggetto
fotografia all’albumina formato carte de visite incollata su cartoncino marrone
Materia e tecnica
albumina/carta
Orientamento
verticale
Misure immagine (in cm; hxb)
10,6x6
Indicazione di colore
b/n viraggio seppia
Iscrizioni
sul verso il logo del fotografo
Notizie storico critiche
Teresa Stolz, nata Terezie Stolzová (Kostelec nad Labem, 1834 – Milano, 1902), è stata un soprano ceco naturalizzato italiano. Viene solitamente associata alla figura e all'opera di Giuseppe Verdi, avendo cantato molte opere del maestro. È stata descritta come "il soprano verdiano drammatico per eccellenza, potente e appassionata, ma dotata da tono sicuro e da molto autocontrollo". Curiosamente, in questa fotografia la si vede mentre, con la mano sinistra, fa il gesto delle corna.
Bibliografia
Coscienza urbana e urbanistica tra due millenni 1. Fatti bolognesi dal 1796 alla Prima Guerra mondiale, a cura di Franca Varignana, Bologna, Grafis, 1993, p. 167
Note
NOTE DI BARUFFI: “Stolz…artista lirica / fotografia di Pietro Fiorentini / Bologna / Ritratto / da Erc. Casanova”