Ritratto di Anton Maria Valsava

6916f12580064800075d2c68

Ritratto di Anton Maria Valsava

 Genera il pdf

Notizie storico artistiche

Oggetto
fotoincisione (zincografia)
Forma Specifica dell'Oggetto
fotoincisione (zincografia) su cartoncino
Orientamento
verticale
Misure immagine (in cm; hxb)
25,5x17,3 (cartoncino); 15,8x13 (immagine)
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
“Anton Maria Valsava / Dal medaglione marmoreo nell’Archiginnasio bolognese”
“da A. Montosi”
NOTE DI BARUFFI: “Valsava Ant. Maria, medico / e fisiologo, nato in Imola / 1666-1723 / Ritratto del medico-naturalista / Anton Maria Valsava / riprodotto in zincografia / dal medaglione marmoreo / nell’Achiginnasio bolog.e / Edito a cura dell’Istituto storico italiano dell’arte sanitaria / vedi retro biografia e bibliografia
Notizie storico critiche
Anton Maria Valsava (Imola [Bologna], 1666 – Bologna, 1723) fu anatomista e chirurgo. Allievo di Marcello Malpighi e maestro di Giovanni Battista Morgagni, fu professore all’Università di Bologna e lasciò importanti studi sulle malattie dell’orecchio, che discusse nell’opera “De aure humana tractatus” edita nel 1704.