Ritratto di Guglielmo Marconi

60f6db293c12a10007f158ae

Ritratto di Guglielmo Marconi

 Genera il pdf
Inventario
BRI 01180; BRI 01181
Autore

Notizie storico artistiche

Luogo e anno di edizione
Bologna, s.d.
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
cartolina postale
Orientamento
verticale
Misure immagine (in cm; hxb)
14x9
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
Sul recto, in basso al centro, si legge il nome dello scienziato. Ancora sotto, a sinistra, compare il nome dell'editore e del luogo di edizione. Sul verso, in alto, è scritto: "cartolina commemorativa / Ricordo dei festeggiamenti in Onore di Guglielmo Marconi / Bologna - settembre". L'esemplare BRI 01181 non è viaggiato, ma ha il francobollo con il timbro di annullo con la data purtroppo incomprensibile.
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Guglielmo Marconi
Bibliografia
Giorgio Maioli, "I giorni della radio a cent'anni dall'invenzione di Guglielmo Marconi", Bologna, Re Enzo editrice, 1994, pag. 122.
Note
Il giovane scienziato indossa un elegante abito in tessuto "principe di Galles" e all'occhiello della giacca porta un fiore. Lo sguardo è rivolto alla sua sinistra. Sotto i baffi pare abbozzare un timido sorriso. Quasi sicuramente lo scatto risale al 1903, quando Marconi -che era stato nominato Cavaliere del Lavoro pochi mesi prima- aveva già inaugurato la stazione di Cape Cod, vicino a Boston, e stava affermandosi anche come manager.