Ritratto di Jacopo Bartolomeo Beccari
Ritratto di Jacopo Bartolomeo Beccari
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Oggetto
ritaglio di giornale
Forma Specifica dell'Oggetto
ritaglio di giornale incollato su cartoncino bianco
Materia e tecnica
Positivo
Orientamento
verticale
Misure immagine (in cm; hxb)
24x16,8 (cartoncino), 17x10,5
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
in alto “Sapere” / Anno III – Volume VI – n. 67 / 15 ottobre 1937 – XV; in basso “Jacopo Bartolomeo Beccari (1682- 1766) scopritore del glutine di frumento d della sua natura proteica, iniziatore degli studi di biochimica alimentare (da un quadro esistente nel Rettorato della R. Univerisità di Bologna”.
Notizie storico critiche
Jacopo Bartolomeo Beccari (Bologna, 1682-1766) è stato un chimico e e un accademico. Noto principalmente per essere stato lo scopritore del glutine nella farina di frumento, è considerato uno dei precursori della moderna microbiologia grazie alle sue acute osservazioni sui foraminifera. Beccari fu un'eccelsa personalità del Settecento bolognese e del mondo scientifico di quel tempo: fu un cittadino esemplare e un illustre Lettore dello Studio Bolognese, tanto da essere insignito di onori in Patria e all'estero.
Note
"da A. Montosi”
NOTE DI BARUFFI: ”Beccari Jacopo Bartolomeo / scienziato – chimico bolognese / Ritratto / da quadro del Rettorato della R. Università di Bologna”
NOTE DI BARUFFI: ”Beccari Jacopo Bartolomeo / scienziato – chimico bolognese / Ritratto / da quadro del Rettorato della R. Università di Bologna”