Ritratto di Luigi Galvani
Ritratto di Luigi Galvani
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Oggetto
positivo fotografico
Forma Specifica dell'Oggetto
positivo fotografico
Orientamento
verticale
Misure immagine (in cm; hxb)
cm 11,8x10
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
sul verso “Galvani n. 71 / Bibl. Univ.”. Nell’angolo inferiore sinistro il timbro “Fot. Angelo Biagi”
“da A. Montosi”
NOTE DI BARUFFI: “Ritratto di Luigi Galvani medico e scienziato / fotografia di quadro ad olio”
“da A. Montosi”
NOTE DI BARUFFI: “Ritratto di Luigi Galvani medico e scienziato / fotografia di quadro ad olio”
Notizie storico critiche
La fotografia riproduce un dipinto di Scuola Bolognese del sec. XVIII conservato presso l’Università degli Studi di Bologna. Luigi Galvani (1737-1798), celebre scienziato, fu professore di anatomia e di ostetricia presso l'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna. Dal 1775 assunse la lettura di anatomia anche all'Università. I suoi fondamentali studi sull'elettricità animale, che trassero spunto dal famoso esperimento sui muscoli di una rana (pubblicati tra il 1791 e il 1794), lo collocano tra i precursori delle ricerche nel campo dell'elettricità e furono di sicuro stimolo ai successivi studi di Alessandro Volta.