Rodiano (BO), Santuario di Santa Maria di Croce Martina
Rodiano (BO), Santuario di Santa Maria di Croce Martina
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Luogo della ripresa
Rodiano (BO)
Luogo e anno di edizione
Castelbolognese (RA), s.d.
Stampatore
Data della ripresa
Anni Settanta sec. XX° (?)
Timbro di spedizione (Luogo e data)
Tolè (BO), 8.8.1972
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
cartolina postale
Orientamento
orizzontale
Misure immagine (in cm; hxb)
10,5x15
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
La cartolina è viaggiata da Tolè a Bologna. Il timbro di spedizione risale all' 8.8.1972. Sul verso, a matita, il prof. Brighetti ha aggiunto: "Savigno".
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Rodiano (BO), Santuario di Santa Maria di Croce Martina
Bibliografia
http://www.appenninobolognese.net
Note
Il Santuario dedicato alla Beata Vergine di Croce Martina sorge in località Rodiano (nei pressi di Savigno) ed è ubicato a 726 metri s.l.m. Si trova nel punto dove fu eretta una piccola cappella che proteggeva un'immagine della Madonna alla quale il popolo era particolarmente devoto, dal momento che le si attribuivano numerosi miracoli. L’autorità ecclesiastica ordinò che davanti alla piccola cappella fosse costruito un muro per impedirne il culto, ma il muro crollò e tale evento fu considerato un segno per l’edificazione di un oratorio. La chiesa fu così costruita nel 1644 grazie alla ricca famiglia Lanzarini e nel 1912 fu abbellita da un elegante loggiato antistante. Il campanile venne invece aggiunto nel 1898.