San Martino di Soverzano (BO), il Castello dei Manzoli
San Martino di Soverzano (BO), il Castello dei Manzoli
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Luogo della ripresa
San Martino di Soverzano (BO)
Luogo e anno di edizione
Bologna, s.d.
Stampatore
Data della ripresa
Anni Settanta sec. XX° (?)
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
cartolina postale
Orientamento
orizzontale
Misure immagine (in cm; hxb)
10,3x14,7
Indicazione di colore
colore
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
San Martino di Soverzano (BO), il Castello dei Manzoli
Note
Il castello di San Martino di Soverzano (frazione di Minerbio, paese in provincia di Bologna) fu fatto costruire nel 1411 dal cavaliere bolognese Bartolomeo Manzoli. Il lungo portico che introduce al parco venne invece realizzato nel 1684 per ospitare un’importante fiera annuale che ancora oggi si svolge nel mese di ottobre. L’antico edificio è stato fortemente rimaneggiato nell’Ottocento. La pianta rettangolare, lo spazioso cortile interno, le torri difensive ai quattro angoli dell’edificio e il fossato che lo circonda sottolineano comunque i caratteri al tempo stesso di difesa e di dimora che doveva possedere. Attualmente il castello è di proprietà privata.