San Pietro di Ozzano (Ozzano dell'Emilia), chiesa parrocchiale di San Pietro: battistero
San Pietro di Ozzano (Ozzano dell'Emilia), chiesa parrocchiale di San Pietro: battistero
Genera il pdfInventario
FANT 0715
Categoria:
Notizie storico artistiche
Datazione
Luogo della ripresa
San Pietro di Ozzano (Ozzano dell'Emilia)
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
stampa su carta
Misure immagine (in cm; hxb)
24x18
Misure negativo (in cm; hxb)
lastra 15x10; negativo 7x6
Indicazione di colore
b/n
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
San Pietro di Ozzano (Ozzano dell'Emilia), chiesa parrocchiale di San Pietro: battistero
Note
San Pietro di Ozzano è situato su un poggio a circa 150 mt. di altitudine. Qui sorgeva un castello, uno degli anelli nella catena di fortilizi che furono eretti in epoca medioevale a difesa della Via Emilia. Il primo documento rinvenuto sul castello di Uggiano (da cui Ozzano) risale al 1099. All'interno delle mura si trovavano due chiese: una intitolata a S. Pietro, fino alla prima meta' del XV secolo senza cura di anime; l'altra intitolata a S.Lorenzo, parrocchia, che pare sorgesse poco prima del fabbricato detto "Le Armi". Attualmente sopravvive quella di San Pietro: la sua facciata fu ridisegnata nel 1926 dall'architetto Edoardo Collamarini. Luigi Fantini ha qui ripreso un fonte battesimale in arenaria risalente al 1580.