Sassomolare (BO), veduta

60f6db2a3c12a10007f1629c

Sassomolare (BO), veduta

 Genera il pdf
Inventario
BRI / BO PROVINCIA 383
Autore

Notizie storico artistiche

Luogo della ripresa
Sassomolare (BO)
Luogo e anno di edizione
Firenze, s.d.
Data della ripresa
Anni Sessanta sec. XX°
Timbro di spedizione (Luogo e data)
Sassomolare, 10.8.1966 (?)
Oggetto
Positivo
Forma Specifica dell'Oggetto
cartolina postale
Orientamento
orizzontale
Misure immagine (in cm; hxb)
10x14,5
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
La cartolina è viaggiata da Castel d'Aiano verso Bologna. Il timbro di spedizione è abraso; la data di compilazione risale al 10.8.1966
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Sassomolare (BO), veduta
Note
Sassomolare è una frazione del comune di Castel d'Aiano. Il piccolo e caratteristico borgo, arroccato su tre colli, offre al visitatore uno splendido panorama. Sembra che il toponimo derivi dall'esistenza in questo luogo di una cava di pietra utilizzata per la costruzione delle "mole", cioè le macine da mulino. Nel Medioevo si trovava nel territorio dei Signori del Frignano; successivamente alla conquista bolognese divenne un castello di confine verso il vicino territorio di Modena. Il paese annovera una bella chiesa intitolata a San Giacomo Maggiore.