Visione panoramica della S. Città del Vaticano
Visione panoramica della S. Città del Vaticano
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Luogo e anno di edizione
Roma, 1929 (?)
Oggetto
litografia in tricromia - cartolina postale
Forma Specifica dell'Oggetto
cartolina postale
Materia e tecnica
litografia policroma
Orientamento
verticale
Misure immagine (in cm; hxb)
15x10,5
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
In basso la dislocazione dei principali luoghi della Città del Vaticano
Notizie storico critiche
Silvio Eroli (Roma, 1904-1991) era figlio del più noto Erulo, pittore ed arazziere. Alla morte del padre, avvenuta nel 1916, insieme al fratello Pio si dedicò a portare avanti l’attività di famiglia, senza mancare di lavorare per grandi committenze in Italia e all’estero (decorazione al Cimitero del Verano, la cappella dei Corazzieri, il Banco di Roma ecc. ecc.). La data di esecuzione della cartolina è stata indicata da Baruffi come 1933, ma sembra di poterla leggere nel cartiglio in basso a destra. Il concordato tra Stato e Chiesa culminò con la firma dei Patti Lateranensi nel febbraio 1929
Note
NOTE DI BARUFFI: sulla busta: “1933 / N. 5 cartoline in tricromia”. In realtà se ne sono rinvenuti solo 4 esemplari