Vita aneddotica di Alfredo Testoni narrata dalla signora Cesira a Italo Cinti [manoscritto definitivo]
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Supporto
cartaceo
Legatura
carte sciolte
Consistenza
1-16, 19-118 carte + [1] carta aggiunta
Misure
310x213 mm
Note
Carta a righe; testo manoscritto in bella copia, normalmente solo al recto e con poche correzioni e integrazioni, suddiviso in 15 capitoli, intitolati rispettivamente "1 - A casa di Testoni per scriverne la vita", "2 - Mio marito lo ha sviato il teatro", "3 - La signora Cesira racconta ...", "4 - Scapigliatura bolognese", "5 - Beffe testoniane. Fine dei giambardi", "6 - Testoni e D'Annunzio", "7 - I tre cantastorie", "8 - Il cardinale Lambertini e altre cose", "9 - Vita agiata di Leo (ma prima c'era sir Zizì)", "10 - Le conferenze di Testoni", "11 - Ancora le conferenze", "12 - Spassi dei coniugi Testoni", "13 - Le agendine", "14 - Avanti e indietro nella memoria", "15 - Testoni muore"; la carta aggiunta, non numerata, è posizionata fra carta 57 e carta 58; la carta 118 sembra non pertinente; il testo venne pubblicato a puntate su "Sodalizio. Rivista internazionale di arti e lettere" dal num. 1 dell'anno IV (gennaio-febbraio 1950) al n. 4 dell'anno V (aprile 1951); al verso di carta 8, indicazioni per il tipografo ("in carta colorata alla fine del fascicolo e con perforazione"); dono di Marcella De Bei nel 2023
Collocazione
Possessore/Provenienza