[Vita aneddotica di Alfredo Testoni narrata dalla signora Cesira a Italo Cinti. Manoscritto in seconda versione]
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Supporto
cartaceo
Legatura
carte sciolte raggruppate con fascetta di carta rosa
Consistenza
1-10, 17-35, 37-86 carte
Misure
310x210 mm
Note
Carta, in due formati di dimensioni leggermente diverse, a righe; testo manoscritto, normalmente solo al recto e con correzioni e integrazioni, suddiviso originariamente in 12 capitoli, intitolati rispettivamente "1 - Sono andato a casa di Testoni per scriverne la vita", "2 - Mio marito lo ha sviato il teatro", [3, manca], "4 - Scapigliatura bolognese", "5 - Beffe testoniane. Fine dei giambardi", "6 - Testoni e D'Annunzio", "7 - I tre cantastorie", "8 - Il cardinale Lambertini e altre cose", "9 - Vita agiata di Leo (ma prima c'era sir Zizì)", "10 [poi corretto a lapis in 12] - Spassi dei coniugi Testoni", "11 [poi corretto in 14] - Avanti e indietro nella memoria", "12 [corretto in 15] - Testoni muore"; le carte numerate 81-86 presentano una paginazione corretta in 119-124; a carta 86 (alias 124), notazione "Totale pagine 109 per via dei tre capitoli inseriti"; dono di Marcella De Bei nel 2023
Collocazione
Possessore/Provenienza