Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 15005 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 751
Relacione delli portici di S. Lucca. [Relazione sui possibili pregiudizi al muro del portico di San Luca per la presenza di scoli o terrapieni con alberi e arbusti nelle immediate vicinanze]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 534/7

Dettagli
Bando sopra la strada maestra fuori della porta di Saragozza e sopra i portici che conducono alla Beata Vergine di S. Luca. [Minuta con correzioni]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 534/6

Dettagli
Constitutiones venerabilium Consortiorum quatuor Quarteriorum Bononiae

Autore: Bianconi Angelo Michele, Ferraresi Giovanni Baldassarre, Lodi Giovanni Antonio Francesco, anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 481

Dettagli
[Minuta, con molte correzioni, di un memoriale indirizzato al papa da parte dei Canonici della Metropolitana di Bologna, eredi del canonico Bernardo Pini, contro Paolo Setti, colpevole di avere aperto abusivamente una osteria sotto i portici di San Luca]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 534/5

Dettagli
[Promemoria sugli inizi della costruzione dell'altare della Beata Vergine di San Luca]. Incipit: "L'anno del 1695 si determinò la fabrica del altare della B.V. di S. Luca ..."

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 534/3

Dettagli
Diritto de signori canonici eredi Pini sopra i portici di S. Luca

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 534/1

Dettagli
Governatori di Bologna dal anno 1150 sino al presente anno 1721

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 490

Dettagli
La burla al dottore ossia Il matrimonio per maggia per uso delle marionette. Commedia piacevolissima

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 465/1

Dettagli
Ritratto di Domenico Guglielmini

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00383

Dettagli
Bologna, Casa Carducci

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00384

Dettagli
Ritratto di Luigi Galvani

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00382

Dettagli
Ritratto di Bartolomeo Beccari

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00380

Dettagli
Il ratto. Atto unico

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 465/4

Dettagli
Bologna - Progetto del Piazzale del Santuario della B.V. di San Luca sul Colle della Guardia, B.V. di San Luca

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00377

Dettagli
[Quattro copioni di commedie]

Autore: Fabri Alessandro, anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 465

Dettagli
Pianta generale della città di Bologna

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00376

Dettagli
Pianta generale degli attuali Istituti dell'Università di Bologna

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00375

Dettagli
Ritratto del commendatore ingegnere Cesare Zucchini

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00374

Dettagli
Ritratto di Livio Zambeccari

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00373

Dettagli
Tabbarino marchese di Bucotondo. Comedia in quattro atti

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 465/2

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 751
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi