L'avvocato Petronio di Ubaldo Rovatti riconosce di essere debitore del Collegio Ricci di Pisa
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 050/3
Dote di Rosa di Giovanni Battista Dal Re che va sposa a Ignazio di Ubaldo Rovatti
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 049/24
Don Giovanni Francesco del fu Tiberio Branchetti, rettore del beneficio semplice di San Michele Arcangelo nella chiesa parrocchiale di Sant'Andrea degli Ansaldi, concede in enfiteusi ad Ubaldo del fu Ignazio Rovatti alcuni terreni in località Sassuno e Vignale (oggi nel Comune di Monterenzio)
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 049/20
Il negoziante Ubaldo del fu Ignazio Rovatti cede a Cesare del fu Giulio Belvisi le due botteghe che aveva ricevuto in enfiteusi, sia quella di via Orefici pertinente al beneficio di San Damaso (presentemente affittata a Francesco Tosi), sia quella di via del Mercato di Mezzo pertinente al beneficio di San Biagio di Trecentola (presentemente affittata a Domenico Gherlini)
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 049/13
Don Giovanni Clemente del fu Giovanni Tiberio Consolini, quale mandatario del canonico Angelo Casali rettore del beneficio ecclesiastico di San Damaso nella Chiesa metropolitana di San Pietro di Bologna, concede in locazione enfiteotica a Ubaldo del fu Ignazo Rovatti una bottega in via Orefici a Bologna
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 049/12
Domenico del fu Girolamo Suppini, attraverso il suo procuratore Carlo del fu Francesco Conti, cede a Ubaldo del fu Ignazio Francesco Saverio Rovatti una bottega in via Mercato di Mezzo a suo tempo ricevuta in enfiteusi dal rettore del beneficio semplice di San Biagio di Trecentola
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 049/09
Copia di rogito relativo alla dote di Anna Maria Teresa di Domenico Ubaldo Ruatti (Rovatti) moglie di Antonio del fu Giacomo Belisi
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 049/03
Il notaio Stanislao del fu Giovanni Barilli da una parte e il fornaio Giovanni di Ludovico Lotti dall'altra (con il consenso dei fratelli Bartolomeo, Domenico e Girolamo, e del padre Ludovico Lotti) confermano gli accordi fra loro presi il 20 maggio 1633 relativamente ad una proprietà in località Colombarola di Jola
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 047/35