Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 34 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
Le sorelle Orsina e Caterina del fu Sante Bertolini estinguono un censo spettante a Flaminia Bonfiglioli Cintoli, Isabella Bonfiglioli Stella, Lorenzo Cintoli e Simone Stella su un predio in località Bagnarola

Autore: Gonzini Nicolò

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 048/10

Dettagli
I fratelli Agostino e Pietro del fu Domenico "de Maiis" di Granarolo, anche a nome dei loro fratelli Salvatore e Giovanni, affittano a Battista del fu Girolamo Galavotti un piccolo terreno in località Bagnarola

Autore: Calvi Nicolò

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/29

Dettagli
Due rogiti relativi alla concessione enfiteotica di terreni a Castenaso fatta dai frati Crociferi del Monastero di Santa Maria del Morello di Bologna a favore di Costanza del fu Cesare Gibetti, rimasta vedova incinta di Francesco Fioravanti, e a favore di Vincenzo e Pietro Nicola Fioravanti, fratelli e figli del fu Francesco Fioravanti nati da un precedente matrimonio

Autore: Panzacchi Melchiorre di Giovanni Maria, Panzacchi Melchiorre di Nicolò

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/70

Dettagli
Lo strazzarolo Giovanni Paolo del fu Matteo Berni vende alle Suore Gesuate del Monastero della Santissima Trinità di Bologna (dette le Suore Povere dell'Ordine di San Girolamo) un terreno a Casalecchio di Reno

Autore: Panzacchi Melchiorre, Panzacchi Nicolò

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/13

Dettagli
Il fornaio Paolo figlio di Agostino Centofante vende al falegname Francesco del fu Agostino Belvederi di Reggio un terreno edificabile, all'interno delle mura di Bologna, nella parrocchia di San Felice

Autore: Panzacchi Nicolò, Garzaria Giovanni Camillo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/33

Dettagli
L'orefice Girolamo del fu Floriano Gessi vende al Monastero di San Giacomo di Bologna un terreno in località Bagnarola (oggi frazione del Comune di Budrio)

Autore: Fasanini Lodovico, Fasanini Nicolò

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/12

Dettagli
Due atti del notaio Nicolò Fantuzzi per la transazione fra il monastero di San Girolamo di Casara dell'ordine Certosino (più noto come la Certosa) e il notaio e causidico bolognese Battista del fu Matteo Garzaria, per una vertenza relativa a terreni in località Sala Aygonum (oggi Sala Bolognese)

Autore: Fantuzzi Nicolò

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/21

Dettagli
Tre rogiti del notaio Alberto del fu Nicolò Argelati (datati rispettivamente 1° novembre 1414, 15 luglio 1415 e 9 agosto 1515) relativi ad acquisti di terreni nelle località bolognesi di Calamosco e di San Marino da parte delle suore del convento di Santa Maria Nuova di Bologna

Autore: Argelati Alberto di Nicolò

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/03

Dettagli
Paesaggio con mungitrice e un'aquila

Autore: Boldrini Nicolò (ante 1500-post 1566

Categoria: Stampe

Inventario: M5075

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Clavicembalo Nicolò Albana 1584

Autore: Nicolò Albana

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.B1

Dettagli
Spinetta all'ottava a pianta trapezoidale Silvestro Albana 1617

Autore: Silvestro Albana

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.B10

Dettagli
[Lettera, o minuta di lettera, datata da Ferrara il 15 gennaio 1666]

Autore: Cenci Alessandro Nicolò

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 546/25

Dettagli
Vari autografi di bolognesi. [Si tratta di una miscellanea di carte relative per lo più a questioni cavalleresche]

Autore: Allegri Carlo, Ambrosini Raimondo, Ansidei Giuseppe, Bentivoglio Filippo Maria, Bordocchi Francesco Maria, Bovio Guido, Campeggi Tommaso, Caprara Girolamo, Cenci Alessandro Nicolò, Fava Nicolò, Ghirardacci Cherubino, Grimaldi Giuseppe Maria, Guastavillani, Hercolani Filippo, Negri Alessandro, Pepoli Antonio, Pepoli Ercole, Spada Alerano, Zambeccari

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 546

Dettagli
Dotazione e lavori d'arti per la cappella di S. Sebastiano già Vasselli [Vaselli] ed è la quinta a sinistra ingredendo nel tempio dalla Porta Maggiore. Rogito di Nicolò Fasanini notaro, anno 1497, filcia 15, n. 39

Autore: Fasanini Nicolò

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 396

Dettagli
Memoria presentata al sig. Podestà e Savj di Bologna dalla Deputazione di Ornato composta de' signori G.B. Martinetti, Angelo Venturoli, Francesco Santini, Niccolò Scarani ed Antonio Amorini Bolognini [sulla nettezza, salubrità e ornamento delle vie, piazze etc.]

Autore: Bolognini Amorini Antonio, Martinetti Giovanni Battista, Santini Francesco, Scarani Nicolò, Venturoli Angelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 368

Dettagli
Rogito del notaio Nicolò da Varignana datato 3 novembre 1392 per la "cessione, ossia donazione di Bartolino, Pietro, Ugolino [sic] ed Antonio a favore di Giovanni di un loro credito di lire 40 di contanti, unitamente a corbe cinque di frumento da darsegli e rispettivamente consegnarsegli nella festa della Beata Vergine del mese d'agosto del prossimo venturo anno 1393"

Autore: Varignana Nicolò di Giovanni da

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 360

Dettagli
1665. Nota delle strade e stradelli […] ricavatosi sul Campione fatto dell'anno 1663 in vigore d'un bando pubblico [...] che sono nel commune di Bertalia, Trebbo, Rovereto, Pescarola, fuori porta delle Lamme, confermato dal massaro del commune di Rovereto, assonti deputati, e dal parroco di S. Martino di Bertalia

Autore: Rimondi Antonio, Giorgi Nicolò, Lombardi Marsilio, Gremisi Paolo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 349

Dettagli
De Bellis Nicolò

Autore: De Bellis Nicolò

Categoria: Documenti successivi alla morte di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 27, unità 0725/194

Dettagli
Rogito 28 gennaio 1443 dei notai Leonoro Leonori e Nicolò Scardovi. Assegnazione fatta a Paolo del fu Nicola Zambeccari da parte di Pellegrino Caminati di Reggio

Autore: Leonori Leonoro, Scardovi Nicolò

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/A04

Dettagli
Rogito 22 febbraio 1552 dei notai Nicolò del fu Melchione Panzacchi e di suo figlio Achille Panzacchi. Dote di Paola del fu Bartolomeo Negri che va sposa a Petronio di Giacomo Conti

Autore: Panzacchi Achille di Nicola, Panzacchi Nicolò del fu Melchione

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/D42

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi