[Lettera di Marco Piola, datata da Trento il 9 febbraio 1956 e indirizzata a Italo Cinti per preannunciargli l'arrivo in dono di un suo libro di poesie]
Categoria: Fondo doc. Cinti
Inventario: fondo doc. Cinti 32/06
[Materiali relativi all'insegnamento del disegno nelle scuole]
Categoria: Fondo doc. Cinti
Inventario: fondo doc. Cinti 10
Vincenzo del fu Giacomo Bonora di San Biagio di Castel de' Britti retroacquista dalle Suore Terziarie di San Domenico di Bologna la quota parte di un predio in località Sacerno (oggi frazione del Comune di Calderara di Reno), per retroassegnarla all'eredità del fu Camillo Grati
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 049/26
Il capitano Cesare del fu Giulio Belvisi, successore di Ubaldo Rovatti, vende al negoziante Antonio del fu Guglielmo Forti sia la bottega "ad uso di pollarolo" in via degli Orefici pertinente al beneficio di San Damaso, sia la bottega "ad uso di torlitore" in via del Mercato di Mezzo pertinente al beneficio semplice di San Biagio di Trecentola
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 049/14
Matteo del fu Marco di Cestena alias Dal Fiume di San Giorgio di Montagna vende a Giacomo del fu Giovanni Minocori (oste all'insegna delle Due Torri nella parrocchia di Santa Maria del Carrobbio e legittimo amministratore di suo figlio Giovanni Battista Minocori, che è erede dei beni della moglie defunta Elisabetta Negri) un terreno in località San Giorgio di Montagna
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 048/06