Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 46 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
Veduta della Chiesa di S. Salvadore [sic] in Bologna

Autore: Corsi Francesco Saverio

Categoria: Stampe

Inventario: F12532

Dettagli
Veduta del Ponte sul Reno presso Bologna

Autore: Corsi Franceco Saverio

Categoria: Stampe

Inventario: F12523

Dettagli
Mappe della Gajana

Autore: Marchignoli Domenico

Categoria: Disegni

Inventario: M3380 (rep.2/s.n.)

Dettagli
Corografia fatta questo mese di maggio 1605

Autore: Ambrosini Floriano (Ambrosino Friano) (Bologna 1557 - 1621)

Categoria: Disegni

Inventario: F36792

Dettagli
Divi Petronii Simulacrum : Quod Hic Collocandum E.C. Lazarus Pallavicinus Bononiae A Latere Legatus Iussit Exculpi Marc. Balius, Et Senator Ferdinandus Cospius Mentem Impleturus Draperiorum Tradidit Universitati, Quae Suppositam Basim Aere Proprio Construi Curavit A. MDCLXXXIII Restauravit MDCCVI iterum MDCCLXII

Autore: Benedetti Giuseppe (Bologna, 1707-1782)

Categoria: Stampe

Inventario: F36750

Dettagli
Altare Maggiore della chiesa di S. Gio: Battista de Monaci Celestini in Bologna

Autore: Baeck, Elias alias Heldenmuth (1679 1747)

Categoria: Stampe

Inventario: F36748

Dettagli
Ritratto a mezzo busto di Luigi Galvani

Autore: Marchi Antonio (notizie 1833-1853)

Categoria: Stampe

Inventario: F36329

Dettagli
Ritratto di Bartolomeo Maria Dal Monte

Autore: Fiori Antonio (attivo 1788-1800)

Categoria: Stampe

Inventario: F36306

Dettagli
s.n.

Autore: Lenzini Pietro (Bondeno, 1947)

Categoria: Stampe

Inventario: F29669

Dettagli
Raccolta di poesie di Cesare Alessandro Scarselli bolognese preceduta da un cenno biografico della vita del suddetto, 1839. Contiene due opuscoli a stampa: Salvatore Muzzi, Cenno biografico del conte Cesare Alessandro Scarselli pro-legato di Bologna, Bologna, pei tipi del Sassi, [1834] e C.A. Scarselli, Alla contessa Maria Maddalena Scarselli di Bologna sposa al signor conte Aurelio Miari della città del Finale Estense, s.l, s.n., [1834]

Autore: Scarselli Cesare Alessandro

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.069

Dettagli
Opera nuova sentenziosa, e bella nella quale si tratta delle astuzie de' villani con la loro risposta. Bologna, s.n., 1809

Autore: Piccinini Lorenzo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.085/20

Dettagli
Dialogo a due cioè uno dice, che l'aver moglie e una gran fortuna, e l'altro risponde, che l'aver moglie, è una gran disgrazia. Su l'aria della Polesana. Bologna, s.n., s.a.

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.085/13

Dettagli
Canzonetta nuova spirituale per meditare l'agonia, e morte, del nostro signor Gesù Cristo. In Bologna, s.n., s.a.

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.085/14

Dettagli
Lamento de' poveretti i quali stanno a casa a pigione, e non hanno il modo di pagarla. Bologna, s.n., 1809

Autore: Croce Giulio Cesare

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.085/10

Dettagli
Caso occorso nel porto di Salerno di un dottore, che ammazzò la moglie con due figlie, per causa di una cortigiana. Composta da Antonio Maghetti fiorentino. In Bologna, s.n., s.a.

Autore: Maghetti Antonio

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.085/12

Dettagli
Ridicolo contrasto fra una socera ed una nora. Opera curiosa, e bella. Bologna, s.n., s.a.

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.085/09

Dettagli
Istoria bellissima di Angelina siciliana la quale amava grandemente Gesù Cristo dalla quale sentirete, che per vivere castamente vendè fino i suoi capelli quali furono poi la sua fortuna. Bologna, s.n., s.a.

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.085/07

Dettagli
Canzonetta spirituale sopra le anime che penano nel Purgatorio. In Bologna, s.n., s.a.

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.085/06

Dettagli
Dialogo curioso fra il marito, e la moglie. Ed ambidue non hanno voglia di lavorare. Su l'aria della Palesana [sic]. In Bologna, s.n., 1808

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.085/05

Dettagli
La selva incantata ossia Il secondo libro di Pietro Dabano inventato da Gaetano Baccolini bolognese e allievo del celebre cav. Pinetti. Bologna, s.n., s.a.

Autore: Baccolini Gaetano

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.085/03

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi