Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 95 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 5
Bologna, Palazzina della Viola prima dei restauri

Autore: Anonimo

Categorie: Miscellanea di Fotografie, La Cassa di Risparmio nelle Collezioni

Inventario: MISC 00116

Dettagli
Bologna, Palazzina della Viola prima dei restauri

Autore: Anonimo

Categorie: Miscellanea di Fotografie, La Cassa di Risparmio nelle Collezioni

Inventario: MISC 00115

Dettagli
Bologna, Palazzina della Viola dopo i restauri

Autore: Anonimo

Categorie: Miscellanea di Fotografie, La Cassa di Risparmio nelle Collezioni

Inventario: MISC 00114

Dettagli
La strage degli innocenti

Autore: Raimondi Marcantonio (San Martino in Argine, Bologna 1479 ca – Bologna 1534 ca)

Categoria: Stampe

Inventario: M5046

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Il miracolo della Madonna del Baraccano

Autore: Calvi Jacopo Alessandro detto Il Sordino (Bologna, 1740 - 1815)

Categoria: Disegni

Inventario: M675 (rep. 1/336)

Dettagli
Veduta di Imola

Autore: Giani Felice (San Sebastiano Curone (AL), 1758 Roma, 1823)

Categoria: Disegni

Inventario: M586 (rep. 1/247)

Dettagli
Quattro Santi implorano la Madonna per la salvezza di Bologna assediata (Miracolo del Baraccano)

Autore: Benedetti Giuseppe (Bologna, 1707-1782)

Categoria: Stampe

Inventario: F36765

Dettagli
La strage degli innocenti

Autore: Van Schoel Hendrik (Antwerp, 1565 c.- Roma ?, 1622), Lafréry Antoine o Lafreri Antonio (1512-1577)

Categoria: Stampe

Inventario: F36358

Dettagli
Giuseppe spiega i sogni al faraone

Autore: Leyden Lucas van (1494-1533)

Categoria: Stampe

Inventario: M6909

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Storie di Apuleio - Il popolo rende onori divini a Psiche

Autore: Dado Maestro B Nel (1510-1512 ca./ 1550 ca)

Categoria: Stampe

Inventario: M6826

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Madonna con Bambino San Giovannino e Santo Vescovo

Autore: Fontana Prospero (Bologna, 1512 - 1597)

Categoria: Dipinti

Inventario: F32459

Dettagli
Storie di Apuleio - Psiche si reca agli Inferi

Autore: Dado Maestro B Nel (1510-1512 ca./ 1550 ca)

Categoria: Stampe

Inventario: M6893

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Storie di Apuleio - Psiche sale sulla barca di Caronte

Autore: Dado Maestro B Nel (1510-1512 ca./ 1550 ca)

Categoria: Stampe

Inventario: M6894

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Storie di Apuleio - Psiche entra agli Inferi

Autore: Dado Maestro B Nel (1510-1512 ca./ 1550 ca)

Categoria: Stampe

Inventario: M6895

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Storie di Apuleio - Psiche implora aiuto a Proserpina, che le consegna il vaso da portare a Venere

Autore: Dado Maestro B Nel (1510-1512 ca./ 1550 ca)

Categoria: Stampe

Inventario: M6896

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Storie di Apuleio - Psiche porta a Venere il vaso della di bellezza

Autore: Dado Maestro B Nel (1510-1512 ca./ 1550 ca)

Categoria: Stampe

Inventario: M6897

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Storie di Apuleio - Giove celebra le nozze di Amore e Psiche sull'Olimpo

Autore: Dado Maestro B Nel (1510-1512 ca./ 1550 ca)

Categoria: Stampe

Inventario: M6899

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Storie di Apuleio - Mercurio per ordine di Giove, chiama a concilio gli Dei

Autore: Dado Maestro B Nel (1510-1512 ca./ 1550 ca)

Categoria: Stampe

Inventario: M6898

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Storie di Apuleio - Venere ordina a Psiche di raccogliere il vello d'oro delle pecore del suo gregge

Autore: Dado Maestro B Nel (1510-1512 ca./ 1550 ca)

Categoria: Stampe

Inventario: M6892

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Storie di Apuleio - Venere ordina a Psiche di scegliere varie specie di biade

Autore: Dado Maestro B Nel (1510-1512 ca./ 1550 ca)

Categoria: Stampe

Inventario: M6891

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 5
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi