Il senatore Antonio del fu Ludovico Ghisilardi affitta a Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi vari terreni nel comune di San Giorgio
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 045/50
L'8 maggio 1571 Vincenzo del fu Paolino Granucci aveva fatto un accordo economico con Paolino Benedetti di Lucca, che però di lì a poco morì lasciando erede il fratello Nicolò Benedetti; ora Vincenzo Granucci effettua un pagamento ai procuratori di NIcolò Benedetti (che sono il bolognese Marco Antonio Pini e il lucchese Biagio Paoli)
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 045/48
Il calzolaio Andrea del fu Domenico Tomba, che agisce per conto dei fratelli Giovanni, Camillo e Cesare del fu Giovanni Giacomo Spada, dà in affitto al "bancherius" (cambiavalute) Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi una casa nella parrocchia di Santa Barbara
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 045/45
Il contadino Girolamo Callegari, abitante a Bagnarola, anche a nome di suo fratello Lazzaro e del nipote Nicola del fu Alessandro, concede in affitto a Battista del fu Michele Fabbri del comune di San Martino in Soverzano e ai di lui fratelli Libanoro e Galeazzo un terreno in località Bagnarola
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 045/37
Battista del fu Michele Fabbri del comune di San Martino in Soverzano e i suoi fratelli Libanoro e Galeazzo vendono a Girolamo Callegari, unitamente al di lui fratello Lazzaro e al nipote Nicola del fu Alessandro, un terreno in località Bagnarola
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 045/36
Lettera apostolica inviata al vescovo di Bologna [Gabriele Paleotti] per concedere licenza al nobile bolognese Giulio Cesare Bonasoni di condurre in enfiteusi due pezze di terra dal chierico bolognese Rolando Marchetti, rettore dell'altare della Beata Vergine nella chiesa parrocchiale di San Marino (con il consenso dell'ultimo conduttore Lorenzo Benacci)
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 098
Mendicanti. Informazioni et altro attinenti all'obbligazioni de Regolari per l'elemosine che sono obligati contribuire alli Mendicanti. Pezzo n. 16: "Numero 29 capi di lettere di diversi cardinali, prelati ed ambasciatori in Roma, e delli governatori dell'Opera, che trattano sopra le contribuzioni dovute dalle Religioni à Mendicanti"
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini OP 370/16