Bologna, Dogana Pubblica [da un’incisione di Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723 – Bologna, 1812)Autore: AnonimoCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00326Dettagli
La vestale TucciaAutore: Bonasone Giulio (1488/ notizie fino al 1574), Maestro FGCategoria: StampeInventario: M5418Donazione: Donazione GraziaDettagli
I fratelli Servadio, Sforza e Angelo Michele del fu Antonio Maria Fabbri di Bagnarola affittano al notaio Valerio del fu Viviano Dalla Nave un terreno a Bagnarola (oggi frazione del Comune di Budrio)Autore: Fantini CarloCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/56Dettagli
Il "campsor" (cambiavalute) Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi ha ultimato il pagamento a favore del nobile Francesco del fu Giovanni Battista TeodosiAutore: Passerotti TommasoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/57Dettagli
Il "campsor" (cambiavalute) Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi, riprendendo una promessa che aveva fatto con scrittura privata nel novembre 1573, si impegna a pagare a Leonora, figlia di Antonio Tusii, 500 lire e a sua madre Lucrezia 100 lire per le spese occorse per il mantenimento di Guarisco Calvi (figlio naturale di Giovanni Battista)Autore: Marchetti alias Fasanini SilvestroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/55Dettagli
Il conte Giovanni Battista del fu Ottavio Rossi e suo figlio Antonio Rossi fanno un pagamento a Giovanni Pellegrino del fu Guido Bassi di PontecchioAutore: Taruffi DionigioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/54Dettagli
Il nato S. Benedetto in grembo alla allevatriceAutore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)Categoria: StampeInventario: M8110Dettagli
Stemma del Cardinale Bartolomeo CesiAutore: Brizio Francesco (Bologna 1574 ca. - 1623)Categoria: StampeInventario: 8893Dettagli
Insigna famiglia BartoliAutore: Brizio Francesco (1574 - 1632) Valesio Giovanni Luigi (1583? - 1633) attr.Categoria: StampeInventario: 8785Dettagli
Sacra Famiglia con San Giovannino, o "La Madonna Montalto"Autore: Brizio Francesco (Bologna 1574 ca. - 1623)Categoria: StampeInventario: 8689Dettagli
Fuga in EgittoAutore: Brizio Francesco (Bologna 1574 ca. - 1623)Categoria: StampeInventario: 8663Dettagli
Alessandro accoglie Talestris e le amazzoniAutore: Fagiuoli o Faccioli Gerolamo (attivo a Bologna dal 1539 - morto nel 1574)Categoria: StampeInventario: M6605Donazione: Donazione GraziaDettagli
Filippo III riceve Fabio Albergati mentre un pittore di nascosto esegue il ritrattoAutore: Burrini Giovanni Antonio (Bologna, 1656 – 1727)Categoria: DipintiInventario: F34494Dettagli
Frontespizio per la Gerusalemme liberata di Torquato Tasso con le figure di Bernardo CastelloAutore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)Categoria: StampeInventario: 4651Dettagli
Ritratto di Ulisse AldrovandiAutore: Carracci Agostino (1556 - 1602) Brizio Francesco (Bologna 1574 ca. - 1623)Categoria: StampeInventario: 4661Dettagli
San Gerolamo penitenteAutore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602), Brizio Francesco (Bologna, 1574 ca. - 1623)Categoria: StampeInventario: 4668Dettagli
[Inventario dei manoscritti, suddivisi in 82 tomi per lo più miscellanei, appartenuti a Giusto Fontanini (1666-1736) di San Daniele del Friuli]. Incipit: «Ex Bibliotheca Fontaniniana in Sancto Daniele varia mss.»Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 001Dettagli
Bolla di Gregorio XIII, Senatoconsulto bolognese, e Breve di Gregorio XV sopra il Jus Congrui, ossia sopra il retratto tanto coattivo, che prelativoAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentariInventario: Misc. Spec. C.089Dettagli
S. Benedetto Fanciullo, che s'incammina al Deserto, seguitato dagli sconsolati ParentiAutore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)Categoria: StampeInventario: 8113Dettagli
Valeriano, che porgendo la destra alla sua Sposa Cecilia, secolei s'incammina verso le proprie CaseAutore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)Categoria: StampeInventario: 8112Dettagli