Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 96 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 5
Baccanale

Autore: Basire James (Londra 1730 - Londra 1802)

Categoria: Stampe

Inventario: M5822

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Susanna e i vecchioni

Autore: Carracci Annibale (Bologna 1560 - 1609 Roma)

Categoria: Stampe

Inventario: M5749

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Venere

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: M5750

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Nel 1591 Diomede Grati aveva prestato 4.000 lire a Carlo Antonio Cedroplani, ottenendo, per sua maggiore sicurezza, di diventare creditore per quella cifra del banco di Ludovico Salani, banco garantito, per questa partita, dal senatore Melchiorre del fu Ercole Manzoli e dal cavaliere Ercole del fu Giovanni Luigi Marescotti ...

Autore: Fontana Ercole

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/36

Dettagli
Marte

Autore: Fialetti Odoardo (1573-1638)

Categoria: Stampe

Inventario: M5481

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Le ninfe del lago di Garda offrono limoni al Dio Fiume Benalo

Autore: Bloemaert Cornelis (Utrecht 1603-Roma 1684)

Categoria: Stampe

Inventario: M5480

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Amore volante con la clava di Ercole

Autore: Pesne Jean (Rouen 1623 - 1700) ?

Categoria: Stampe

Inventario: M5416

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Deposizione di Cristo nel sepolcro

Autore: Kilian Lucas (Augusta 1539- Augusta 1637)

Categoria: Stampe

Inventario: M5034

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
[Lettera del cardinale di Santa Severina (Giulio Antonio Santori) al padre Inquisitore di Bologna (il frate domenicano Giovanni Antonio Spadini) per fare arrestare l'eretico inglese Pietro Vorath nel caso passasse per Bologna]

Autore: Santori Giulio Antonio (cardinale)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 342

Dettagli
Reciproco Amore o Carta della Rosa

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: 4962

Dettagli
Sposalizio mistico di S. Caterina

Autore: Castelli Annibale (Bologna, 1573 - 1623 ca.)

Categoria: Dipinti

Inventario: M14

Dettagli
Costumi antichi. [Incisioni incollate su carta, ritagliate dal volume di Pietro Bertelli, Diversorum nationum habitus, Patavii, apud Alciatum Alcia. et Petrum Bertellium, 1589 o 1594]

Autore: Bertelli Pietro

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.092

Dettagli
Altezza della volta di mezzo della Chiesa di San Petronio (titolo attribuito da Raimondo Ambrosini)

Autore: Anonimo bolognese (XVII sec.)

Categoria: Stampe

Inventario: F36282

Dettagli
Paesaggio con Polifemo

Autore: Baudet Etienne (Vineuil, 1638 - Parigi, 1711)

Categoria: Stampe

Inventario: F36245

Dettagli
Altezza della volta di mezzo della Chiesa di San Petronio (titolo attribuito da Raimondo Ambrosini)

Autore: Anonimo Bolognese sec. XVII

Categoria: Stampe

Inventario: F36210

Dettagli
Cristo in corce con le Marie e San Giovanni

Autore: F. H.

Categoria: Stampe

Inventario: 8696

Dettagli
Sacra famiglia con s. Giovannino - Scherzano i duoi Bambin, gode Maria, l'Angel mostra a giuseppe eterna via

Autore: Perrier François (Pontarlier, c. 1594-Parigi, 1649)

Categoria: Stampe

Inventario: M6639

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Ivon Emma

Autore: Ivon Emma

Categoria: Epistolario di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 19, unità 0400

Dettagli
Ercole vincitore dell'Idra

Autore: Pisarri Carlo Antonio (Bologna 1720 ca.-1747)

Categoria: Stampe

Inventario: 8005

Dettagli
Il gigante Encelado fulminato dagli dei

Autore: Pisarri Carlo Antonio (Bologna 1720 ca.-1747)

Categoria: Stampe

Inventario: 7993

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 5
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi