Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 145 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
L'elemosina di san Rocco

Autore: Reni Guido ? (Bologna 1575- 1642)

Categoria: Stampe

Inventario: 4818

Dettagli
L'elemosina di san Rocco

Autore: Reni Guido ? (Bologna 1575- 1642)

Categoria: Stampe

Inventario: 4817

Dettagli
L'elemosina di San Rocco

Autore: Reni Guido ? (Bologna 1575- 1642)

Categoria: Stampe

Inventario: 4711

Dettagli
Un Satiro che frusta una Ninfa

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: 4579

Dettagli
Un Satiro che frusta una Ninfa

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: 4578

Dettagli
Bacco Amore e Musica

Autore: Winghe, Jodocus van (Regione di Bruxelles 1544 - Francoforte sul Meno 1603)

Categoria: Stampe

Inventario: M5784

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Susanna e i vecchioni

Autore: Carracci Annibale (Bologna 1560 - 1609 Roma)

Categoria: Stampe

Inventario: M5749

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Venere

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: M5750

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Ratifica, da parte del cardinale camerlengo Enrico Caetani e dei chierici della Reverenda Camera Apostolica, dell'appalto della Tesoreria e del Dazio del Vino di Bologna concesso ad Antonio Maria Caprara

Autore: Marchi Tideo, Favari Lucio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/41

Dettagli
Il nobile Giulio Camillo del fu Giovanni Francesco Fantuzzi (che nel 1588 aveva affittato per sette anni dei terreni, nelle località di Minerbio e Altedo, a Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi, che nel frattempo ha saldato quanto dovuto per tale affitto) per soddisfare Giovanni Battista Calvi di un credito che vanta contro Carlantonio Fantuzzi (fratello di Giulio Camillo) gli concede in locazione un terreno ad Altedo

Autore: Manzolini Carlo Antonio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/39

Dettagli
Il falegname Pietro del fu Antonio Maria Fabbri di San Martino in Soverzano vende al contadino Domenico del fu Antonio Bertalotti di San Giovanni in Triario un terreno in San Martino in Soverzano

Autore: Melloni Giovanni Pietro

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/38

Dettagli
Il cardinale legato Alessandro Peretti, detto il cardinale Montalto, abate delle due abazie di Santo Stefano di Bologna e di San Bartolomeo di Musiano, attraverso il suo procuratore Ferrante Vezza concede in enfiteusi al senatore Giovanni Girolamo del fu Girolamo Grati una casa nella parrocchia di San Biagio, in via San Petronio Vecchio

Autore: Manzolini Carlo Antonio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/37

Dettagli
Ritratto di Petrus Stevan (da Van Dyck)

Autore: Vorsterman Lucas (Bommel 1595 - Anversa 1675)

Categoria: Stampe

Inventario: M5338

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Ritratto di Luca Van Uden (da Van Dyck)

Autore: Vorsterman Lucas (Bommel 1595 - Anversa 1675)

Categoria: Stampe

Inventario: M5337

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
La piscina probatica

Autore: Cunego Domenico (Verona 1727 - Roma 1794)

Categoria: Stampe

Inventario: M5428

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Iacobvs de Cachopin

Autore: Vorsterman Lucas I (Anversa 1595-1675)

Categoria: Stampe

Inventario: M5404

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Theodorus Galle

Autore: Vorsterman Lucas I (Anversa 1595-1675)

Categoria: Stampe

Inventario: M5401

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Giobbe tormentato dalla moglie e dai demoni

Autore: Vosterman Lucas (Bommel 1595 - Anversa 1675)

Categoria: Stampe

Inventario: M5052

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
La coronazione di spine

Autore: Coriolano Giovanni Battista (Bologna 1579 (?)- 1649)

Categoria: Stampe

Inventario: 5023

Dettagli
Reciproco Amore o Carta della Rosa

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: 4962

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi