[Quadri ed altri beni appartenuti a Cesare Locatelli]. A carta 1: "decembre 1651, Nota di misure di piture date al sig. Gio. Iacomo da Mano pitor con l'ocasione che va in Franzia per negociare per farmeli dar via et ancora li prezi, à quadro per quadro"; a carta 10: "21 settembre 1657, Inventario delle pitture trovate nella heredità del già sig. Cesare Locatelli" (seguono gli inventari dei rami, delle carte stampate, dei mobili, delle carte vecchie)
Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari
Inventario: Misc. Spec. C.097
Partenza delle truppe condotte dai Cavalieri di S. Stefano
Categoria: Stampe
Inventario: M5781
Donazione: Donazione Grazia
Antonio del fu Panfilo Tassinari, nativo di Rocca San Casciano, vende al nobile Vitale del fu Bonfigliolo Bonfiglioli (o Bonfioli), che acquista anche a nome di suo fratello Antonio Bonfiglioli vicario di Todi, una casa nella parrocchia di San Nicolò degli Albari
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 047/14
Vincenzo del fu Sebastiano Franceschi vende a Giovanni del fu Giulio Cattani un terreno nella parrocchia di San Silverio
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 047/12
Allegoria dell'Autunno. Trionfo di Bacco
Categoria: Stampe
Inventario: M5101
Donazione: Donazione Grazia