Ritratto di Marcantonio Chiarini-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque che servono il pubblico fonte della Piazza MaggioreAutore: Benedetti Giuseppe (Bologna, 1707-1782), Francia Francesco Maria (Bologna,1657 - 1735)Categoria: StampeInventario: F35780 - 1/07Donazione: Donazione BrighettiDettagli
Ritratto di Marcantonio Chiarini-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque che servono il pubblico fonte della Piazza MaggioreAutore: Benedetti Giuseppe (Bologna 1707-1782)Categoria: StampeInventario: M10411Dettagli
Ritratto di Marcantonio Chiarini-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque che servono il pubblico fonte della Piazza MaggioreAutore: Benedetti Giuseppe (Bologna 1707-1782)Categoria: StampeInventario: F34711Dettagli
Pianta con suo alzato della pubblica Fonte di Nettuno volgarmente detta del GiganteAutore: Francia Francesco Maria (Bologna 1657 - 1735)Categoria: StampeInventario: 19519-1Dettagli
Hyacinthe RigaudAutore: Drevet Pierre (Loire-sur-Rhône 1663 - Parigi 1738)Categoria: StampeInventario: M5796Donazione: Donazione GraziaDettagli
Paesaggio con animaliAutore: Somer Paul II Van (Amsterdam, ca. 1649 - 1696 ca.)Categoria: StampeInventario: M5406Donazione: Donazione GraziaDettagli
Copia di memoriale presentato al papa dal signor ambasciatore l'anno 1701 nel mese di aprile 23 circa l'interesse del capitano RuscaAutore: BolognaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 354Dettagli
Sette torri famose d’ItaliaAutore: F.F. [Franceschini Francesco (1760 ca. - 1835 ca.) ?]Categoria: StampeInventario: F36286Dettagli
Paesaggio con PolifemoAutore: Baudet Etienne (Vineuil, 1638 - Parigi, 1711)Categoria: StampeInventario: F36245Dettagli
Pianta del Nettuno-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acqueAutore: Francia Francesco Maria (Bologna 1657 - 1735)Categoria: StampeInventario: F34712Dettagli
Lite fra i Malvezzi e i Bolognini in occasione del matrimonio (patrocinato dall'ambasciatore cesareo a Venezia) di Caterina Bolognini col conte Alessandro Savioli anziché col conte Leopoldo MalvezziAutore: D'Adda Ferdinando, Bercka (conte di), anonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 308Dettagli
Manifesto di difesa del dottore Antonio Pacini [autore dell'omicido del canonico Francesco Marsigli]Autore: Pacini AntonioCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 313Dettagli
Antonia Gaetana CasaliniAutore: Manelli Sante (notizie 1701-1750)Categoria: StampeInventario: F31195Dettagli
Istruzione, e regolamento che si costuma nella città di Bologna per giostrare al rincontro come per correre alla quintana ed al anelloAutore: FlamarindoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 074Dettagli
Viaggi di principi e personaggi diversi. Vengono riportate le relazioni di 11 viaggi, effettuati fra il 1563 e il 1701, da personaggi quali la regina Giovanna d'Austria, il principe di Piombino, la principessa Anna de Medici, Cosimo III de Medici, il duca elettore di Baviera, Carlo Ferdinando Gonzaga, il papa Innocenzo XII, il duca di Modena, mons. TurnonAutore: AnonimoCategoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentariInventario: Misc. Spec. B.011Dettagli
[Miscellanea di affiches arcivescovili bolognesi o relative all'età di Benedetto XIV]. Suddivise in due fascicoli: 1 - Editti e notificazioni arcivescovili bolognesi (29 pezzi, dal 1701 al 1832); 2 - Manifesti relativi all'età di Benedetto XIV (tre pezzi, dal 1748 al 1758. Più in dettaglio: sonetto di Giambattista Monti in onore di Benedetto XIV per la costruzione della Metropolitana di San Pietro, Bologna, Gaspare de Franceschi, 1748; Pubblicazione dell'universale Giubileo da parte dell'arcivescovo di Ferrara Marcello Crescenzi, Ferrara, Bernardino Pomatelli, 1749; Pianta del conclave nella sede vacante di papa Benedetto XIV, Bologna, Clemente Maria Sassi, 1758)Autore: AnonimoCategoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentariInventario: Misc. Spec. D.027Dettagli
Giulio Cesare CroceAutore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)Categoria: StampeInventario: F31214Dettagli
San Francesco confortato da un angelo musicanteAutore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)Categoria: StampeInventario: 4927Dettagli