Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 69 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Ritratto di Marcantonio Franceschini

Autore: Vanni Violante (1732 ca.-1776)

Categoria: Stampe

Inventario: F35602

Dettagli
Stemma del cardinale Giovanni Andrea Archetti(1731-1805)

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F12667

Dettagli
Stemma del cardinale Giorgio Doria (1708-1759) (1744)

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F12661

Dettagli
Stemma del cardinale Giorgio Doria (1708-1759)

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F12652

Dettagli
Don Giovanni Clemente del fu Giovanni Tiberio Consolini, quale mandatario del canonico Angelo Casali rettore del beneficio ecclesiastico di San Damaso nella Chiesa metropolitana di San Pietro di Bologna, concede in locazione enfiteotica a Ubaldo del fu Ignazo Rovatti una bottega in via Orefici a Bologna

Autore: Schiassi Francesco Antonio Maria Saverio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/12

Dettagli
Ritratto di Marie Cosway

Autore: Green Valentine (1739-1813)

Categoria: Stampe

Inventario: M5508

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Apparato funebre della facciata della Chiesa dei S.S. Giacomo e Ildefonso in Piazza Navona

Autore: Le Lorrain Louis-Joseph (Parigi 1715 - Pietroburgo 1759)

Categoria: Stampe

Inventario: M5089

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Tempj del Sole e della Luna, o come altri, d'Iside e Serapi

Autore: Piranesi Giovanni Battista (Mogliano Veneto, 1720–Roma, 1778)

Categoria: Stampe

Inventario: M5085

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Rinfrescatoio per bottiglia di Colle Ameno

Autore: Colle Ameno

Categoria: Miscellanea di Arti Applicate

Inventario: M32256

Dettagli
[Miscellanea di sette prestampati relativi al Conservatorio di Santa Maria del Baraccano]

Autore: Confraternita di S. Maria del Baraccano (Bologna), Uccelli Francesco, Scuri Romanzi Ippolito

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 381

Dettagli
[Attestazione di autenticità di reliquie tratte dalle ossa di San Geminiano e di Sant'Antonio di Padova]

Autore: Fogliani Giuseppe Maria (vescovo di Modena)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 360

Dettagli
Bologna, Progetto per L’impianto di una Strada che dal Cimitero Comunale condur deve in Strada S. Felice

Autore: Tubertini Giuseppe

Categoria: Disegni

Inventario: F36790

Dettagli
Veduta della Chiesa di Sant'Antonio e del Collegio Pontificio di Bologna

Autore: Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)

Categoria: Stampe

Inventario: F29884

Dettagli
La Madonna Bargellini

Autore: Nadi Giovan Francesco (nato a Bologna XVIII secolo)

Categoria: Stampe

Inventario: 5007

Dettagli
Clavicembalo Vincenzio Sodi 1791-92

Autore: Vincenzio Sodi

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.B8

Dettagli
Macchina della Confraternita detta del Carmine

Autore: Mitelli Giuseppe Maria (Bologna 1634- 1718)

Categoria: Stampe

Inventario: 1759 (rep.1/123)

Dettagli
[Lettera datata da Bologna il 9 agosto 1759 e indirizzata probabilmente a Gian Luca Pallavicini]

Autore: Zanotti Giampietro

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 491/7

Dettagli
[Sonetto]: Preghiera ai venti per lo nobilissimo fanciulletto Pallavicini nella presente infocata stagione. Incipit: "O fresche, e dolci aurette, o venticelli"

Autore: Zanotti Giampietro

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 491/6

Dettagli
[Lettera datata da Bologna il 28 luglio 1759 e indirizzata probabilmente a Gian Luca Pallavicini]

Autore: Zanotti Giampietro

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 491/5

Dettagli
[Raccolta fattizia di carte relative a Francesco Maria Zanotti e a Giampietro Zanotti]

Autore: Zanotti Giampietro, Zanotti Francesco Maria, Accademia Clementina

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 491

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi