Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 154 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
Ritratto di Girolamo Ridolfi detto il conte Girolamo Lucchini

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F22094

Dettagli
Veduta dell'Osteria dei Sabbioni

Autore: Costa Gianfrancesco (1711-1772)

Categoria: Stampe

Inventario: M5419

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Scena di Don Chisciotte

Autore: Sirugue Pierre Louis (1686–1762)

Categoria: Stampe

Inventario: M5049

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
[Lettera di Barbara Malaspina dalla Rosa, marchesa di Montese, indirizzata al dottore Luigi Tamburini in Montese]

Autore: Malaspina dalla Rosa Barbara

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 466/2

Dettagli
[Tre copie di modulo prestampato per l'autodenuncia delle raccolte di frumento]. Incipit: "Formento. Denonze per li patroni, che lavorano à loro mani …"

Autore: Ferrara (legazione)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 366

Dettagli
[Sei biglietti per l'acquisto del palchetto "lettera G" nel Teatro Formagliari, a nome della contessa Vittoria Caprara, per assistere a rappresentazioni teatrali negli anni fra il 1761 e il 1772]

Autore: Teatro Formagliari (Bologna)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 362

Dettagli
[Modulo prestampato per l'autodenuncia delle raccolte di frumento]. Incipit: "Formento. Denonze per li patroni, che lavorano à loro mani …"

Autore: Ferrara (legazione)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 176

Dettagli
Per le faustissime nozze di sua eccelenza signor senatore marchese Sebastiano Tanari con sua eccellenza contessa Giuliana Malvasia

Autore: Cacciari Francesco

Categoria: Disegni

Inventario: F36468

Dettagli
Il gioco del combattimento e della vittoria della virtù contro i vizi

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F36661

Dettagli
Per la prima solenne parrocchiale funzione del molto illustre, e reverendo signore Don Gio: Antonio Marzocchi novello parroco di Santa Maria delle Muratelle la seconda domenica di novembre dell’anno MDCCLXIX

Autore: Rosini Giuseppe

Categoria: Stampe

Inventario: F36437

Dettagli
Offerendo all’Altissimo il suo primo Sacrifizio nella chiesa parrocchiale delle MM.RR. MM. de’ SS. Vitale, et Agricola il molt’illustre, e reverendo signor Don Gianalessandro Senesi modonese la prima domenica di settembre dell’anno MDCCLXXII…

Autore: M. Z.

Categoria: Stampe

Inventario: F36422

Dettagli
La Beata Vergine del Soccorso

Autore: Foschi Giuseppe (attivo Bologna dal 1762)

Categoria: Stampe

Inventario: F36356

Dettagli
Piazza d’Armi in Bologna

Autore: Maina Giacinto (1772-1860)

Categoria: Stampe

Inventario: F36320

Dettagli
Ritratto di Girolamo Ridolfi alias Girolamo Lucchini, il “ladro del Monte”

Autore: Bossi Giovanni Battista (notizie 1789 ca.)

Categoria: Stampe

Inventario: F36307

Dettagli
Ichonographia Pinacothecae ac Sacelli, quae Bononienses Viae Argentariae Habitatores erigi curarunt, solemni Augustissimi Sacramenti Suppicatione indicta per Parroeciam S. Matthei…

Autore: Gaiani Gaspare (1788-1804)

Categoria: Stampe

Inventario: F36213

Dettagli
Per le felicissime nozze del nobile sig.r Giulio Golini colla sig.a Teresa Buratti

Autore: Buratti Pietro

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 032

Dettagli
Pianoforte a coda Pleyel 1843

Autore: Ignace Pleyel & Cie

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.68

Dettagli
Pianoforte a coda Maximilian Schott c. 1835-40

Autore: Maximilian Schott

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.82

Dettagli
Visita di Sant'Ignazio di Loyola

Autore: Perezzoli Francesco detto il Ferrarino (Verona 1661 - 1772 Milano)

Categoria: Dipinti

Inventario: M29372

Dettagli
Pianoforte verticale Pleyel 1859

Autore: Ignace Pleyel & Cie

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.71

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi