Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 352 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 18
Stemma del cardinale Ignazio Gaetano Boncompagni Ludovisi (1743-1790) (2)

Autore: P.P.

Categoria: Stampe

Inventario: F12666

Dettagli
Stemma del cardinale Ignazio Gaetano Boncompagni Ludovisi (1743-1790)

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F12665

Dettagli
Ritratto di Girolamo Ridolfi detto il conte Girolamo Lucchini

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F22094

Dettagli
Allegoria della Pittura

Autore: Gessi Giovan Francesco (Bologna, 1588 - 1649)

Categoria: Dipinti

Inventario: M3086

Dettagli
Da Felice Giani a Luigi Serra - L'Ottocento nelle Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

Autore: Mazza Angelo

Categoria: Pubblicazioni

Inventario: rec 12920

Dettagli
Susanna e i vecchioni

Autore: Carracci Annibale (Bologna 1560 - 1609 Roma)

Categoria: Stampe

Inventario: M5749

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Venere

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: M5750

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Residenz und Mozart-Platz in Salzburg

Autore: Bertrand C.

Categoria: Stampe

Inventario: M5549

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
La Sacra famiglia con Santa Chiara

Autore: Reni Guido (Bologna 1575 - 1642)

Categoria: Stampe

Inventario: M4747

Dettagli
La Sacra famiglia con Santa Chiara

Autore: Reni Guido (Bologna 1575 - 1642)

Categoria: Stampe

Inventario: M4746

Dettagli
La Sacra famiglia con Santa Chiara

Autore: Reni Guido (Bologna 1575 - 1642)

Categoria: Stampe

Inventario: M4756

Dettagli
Sacra famiglia sotto un arco

Autore: Carracci Ludovico (Bologna 1555-1619)

Categoria: Stampe

Inventario: M5040

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Il Genio incorona d'alloro le tre Arti

Autore: De Maria Giacomo (Bologna, 1762 - 1838)

Categoria: Sculture

Inventario: M32212

Dettagli
Notizie e osservazioni sopra i Capitoli dell'Unione de' Mercanti da velo. [Progetto di un "nuovo Piano", cioè di una riforma, della produzione e del commercio del velo di seta di Bologna indirizzato alle Assunterie preposte. ( A p. 35: "Progetto di una nuova società fra i fabbricatori di velo")]

Autore: Arte della seta (Bologna), Unione dei mercanti di velo (Bologna), Società dei fabbricatori di velo (Bologna)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 369

Dettagli
Processo per la stanga a S. Salvatore. [Carte relative ad una vertenza dibattuta davanti agli Ufficiali delle Acque relativamente ad uno stradello, in località Vedrana, confinante con il rio Centonara e con terreni di Paolo Baravelli. Sono allegati riparti di spesa "per li lavori fatti nell'escavazione Centonara e Canale con Fossa Nova" relativi all'anno 1787]

Autore: Nicoli Antonio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 263

Dettagli
Privata scrittura di locazione fatta dal nobil uomo e reverendissimo signor canonico Amas Antonio conte Savioli al signor Paolo Baravelli

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 262

Dettagli
Reciproco Amore o Carta della Rosa

Autore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Categoria: Stampe

Inventario: 4962

Dettagli
[Perizia congiunta per la regolarizzazione dei confini dei terreni, in località Santa Maria in Duno [oggi frazione del comune di Bentivoglio], appartenenti a tre monasteri femminili di Bologna, e cioè al monastero di Sant'Agnese, al monastero dei Santi Bernardino e Marta e al monastero di Santa Maria Maddalena]

Autore: Ciotti Agostino, Nannini Giuseppe Angelo, Tamossi Nicola

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 241

Dettagli
Sepolcro fatto da SS.mi Parrocchiani di S. Martino Maggiore di Bologna nell'anno 1740

Autore: Benedetti Giuseppe (Bologna, 1707-1782)

Categoria: Stampe

Inventario: F36270

Dettagli
Disegno di una porta secondaria che vorrebbesi aprire nel fianco del già Palazzo Taruffi presso la Chiesa di S. Giorgio in relazione all’eventuale compimento del fianco medesimo omettendo per ora in essa l’ornamento che le fa cimasa

Autore: Ceri Giuseppe (Borgo san Frediano 1839-Bologna 1925)

Categoria: Stampe

Inventario: F36603

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 18
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi