Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 26 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
[Pasquinate per il Conclave del 1758]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/12

Dettagli
Innegabile manifestissimo miracolo operato dal taumaturgo di Bergamo. Sonetto (incipit: "Qui non si è reso il colore ai smorti")

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/24

Dettagli
[Due sonetti religiosi]. Più in dettaglio: 1 - Dio uno e trino (incipit: "Con fecondo saper sempre beato"); 2 - Dio beato e nostra beatitudine (incipit: "In sè, da sè, per sè sempre contento")

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/23

Dettagli
Predicando con apostolico zelo ed erudita facondia nella chiesa archipresbiterale di Castellarano la Quaresima dell' 1769 il molto reverendo padre Pietro da Sarteni in Corsica minore osservante, al merito sovragrande del molto illustre e molto reverendo signore d. Antonio Fortunato Pifferi preposto emerito e vicario foraneo. Sonetto

Autore: Ciardi Alberto

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/22

Dettagli
[Versi a contrasto per una satira verso un Collegio di preti]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/21

Dettagli
Credo. [Versi in italiano satirici contro Guillaume du Tillot, concatenati alla fine delle singole righe con le parole latine del Credo]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/20

Dettagli
[Sonetti satirici per il conclave del 1774-1775]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/19

Dettagli
In morte del sig. marchese Alfonso Fontanelli […] Sonetto. Incipit: "Da noi partiva Alfonso, e del suo nome"

Autore: Barbieri [Contardo ?]

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/18

Dettagli
[Versi scherzosi per declinare un invito]. Incipit: "Quest'è farsi valere e mostrar testa". Explicit: "Poter varcar codesti Pirenei"

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/17

Dettagli
[Sonetto in vernacolo contro papa Clemente XIV]. Incipit: "Corre il quint'anno, dachè xè esaltà el Ganganelli al sommo sacerdozio"

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/16

Dettagli
[Sonetto sulla morte di Luigi XVI]. Incipit: "Fama tre volte enfiar volle la tromba"

Autore: Pindemonte Ippolito

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/15

Dettagli
[Tre sonetti del 1769]. Più in dettaglio: 1 - "Signor che miri in Campidoglio augusto"; 2 - "Italia Italia il tuo valor primiero"; 3 - "Stendete all'augurata urna la mano"

Autore: Oletta M., Pizzi Gioacchino, Salandri Pellegrino

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/14

Dettagli
[Sonetto. Incipit: "O dubbia sempre, e nel maggior periglio"]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/13

Dettagli
[Miscellanea di versi vari e frammentari]

Autore: Desideri Girolamo, Guarini Battista, anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/11

Dettagli
[Sulla vita di padre Antonio Maria Sapio]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/10

Dettagli
[Versi scherzosi, contenenti una sorta di recensione dell'Issipile di Metasasio messa in scena a Napoli nel 1732, in forma di lettera datata "Dall'inclita Partenope nel giorno decimo del mese di vendemia" e firmata da "Fileno tuo veridico". Segue sonetto in napoletano]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/09

Dettagli
[Versi di canzonetta. Incipit: " Alfin o Nice alfine scordato il primo amore". Explicit: "che un tardo pentimento d'averti amato un dì]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/08

Dettagli
[Versi di canzonetta. Incipit: "Grazie ai sospetti tuoi Cerasio (?) alfin respiro". Explicit: "nè il fato istesso rimuover mi potrà"]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/07 bis

Dettagli
Il disimpegno di Nice o pur Risposta alla canzonetta del abate Metastasio opera del sig. Domenico Amato. [Versi di canzonetta. Incipit: "Grazie agli accenti tuoi sempre è l'istessa Nice". Explicit: "Fidel sarebbe Nice se sol potesse amare"]

Autore: Amato Domenico

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/07

Dettagli
Canzonetta. Oraspe [Dieci stanze di ottave. Incipit: "D'acerba lontananza io piango il mio destino". Explicit: "verrà presto quel giorno in cui non piango più"]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/06

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi