Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 598 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 30
Memorie che riguardano un progetto di riunire in un determinato luogo li questuanti e vagabondi della città di Bologna, raccolte da una Commissione senatoria l'anno 1728 per adempiere la disposizione testamentaria di Matteo Conti

Autore: Aldrovandi Marescotti Filippo, Angiolini Francesco Maria, Caravita Vincenzo, Chiaberge Ignazio, Ferrero Cristoforo, Gherlini Domenico Maria Felice, Lambertini Prospero, Lercari Niccolò Maria, Manzi Carlo, Ruffo Tommaso, Soliani Bartolomeo, Tamburini Michelangelo, Zambeccari Francesco

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 341

Dettagli
Pragmatica et ordini che si osservano dagl'ill.mi sig.ri Senatori e Confalonieri di Giustizia pro tempore di Bologna

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 273

Dettagli
[Repertorio alfabetico di notizie, ricordi e fatti riguardanti specialmente Bologna e la Romagna]

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 265

Dettagli
[Notizie sulla città e governo di Bologna del consultore Benazzi. Segue: Relazione del medesimo sugli esenti dai dazi]

Autore: Benazzi [Giovanni Battista ?]

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 286

Dettagli
Instruzioni alle famiglie senatorie risguardante il senatorato

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 272

Dettagli
Cronaca o sia Diario di Bologna di Gaspare Nadi (1418 al 1504). Collezione di Michelangelo Gualandi

Autore: Nadi Gaspare

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 255

Dettagli
[Indice alfabetico del terzo tomo manoscritto della Historia di Bologna del p. Cherubino Ghirardacci]

Autore: Gherardacci Cherubino

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 262

Dettagli
Alcune correzioni ed aggiunte che si credono fatte dal can. Malvasia al primo tomo della sua Felsina pittrice rilevate da cartuccie volanti presso il sig. Gio. Pietro Zanotti e da note marginali nella detta opera; e fedelmente ricopiate dal sig. Lodovico Tanara Crescimbeni nobile di Bologna ed in ambe le leggi dottore, del Collegio de' giudici e notaro nobile apostolico imperiale l'anno 1737 12 ottobre

Autore: Malvasia Carlo Cesare

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 264

Dettagli
Frammenti autografi dell'orazione funebre in morte di Eustachio Manfredi detta da Ferdinando Antonio Ghedini

Autore: Ghedini Ferdinando Antonio

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 212

Dettagli
Vita del b. Nicolò Albergati monaco certosino vescovo di Bologna, e prencipe prete cardinale del titolo di S. Croce in Gierusalemme camerlengo e maggior penitentiero di S. Chiesa descrita con nove inspettioni delle sue sante attioni fedelmente rincontrate d'ordine della felice memoria del em.o sig. cardinale Nicolò Lodovisio Albergati sommo penitentiero e decano del Sacro Collegio, del arciprete d. Gio. Antonio Vittorio

Autore: Vittori Giovanni Antonio

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 205

Dettagli
[Iacopo Poggi], De permutatione Reipublicae Bonon. ab anno 1273 ad an. 1500. [Segue: Anonimo, Chronicon Bononiense ex Lolliniana Belunensi Bibliotheca depromptum, eiusdemque Bibliotecae mss. codicum catalogum in lucem profert L. Dolleonii Belunensis]

Autore: Poggi Iacopo, anonimo, Doglioni Lucio

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 261

Dettagli
1755, 28 marzo. Documenti prodotti anticamente per li confini tra Ferrara e Bologna (sottoscrizione del notaio Francesco Antonio Franceschini)

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 217

Dettagli
Supplica data al papa dal Reggimento di Bologna per ottenere la licenza di poter errigere un Monte non vacabile in Roma da denominarsi Bolognese di scudi 500mila di moneta in luoghi 5000 di monte con la dote e frutti del sei per cento; et altre scritture e lettere concernenti il negozio trattato col sig. Pietro Giovannni mercante fiorentino sopra detta erettione. [Miscellanea di appunti, minute, lettere e copie]

Autore: Angelelli Giovanni, Dall'Armi Aurelio, Giovannini Pietro

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 331

Dettagli
[Repertorio alfabetico di ricordi letterari, storici, artistici ecc. autografo di Caterina Ferrucci Franceschi. Volume primo]

Autore: Franceschi Ferrucci Caterina

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 215

Dettagli
Ristretto della vita della Madre Maria Valeria della Croce Carmelitana Scalza priora del Convento di S. Gabriele di Bologna

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 190

Dettagli
Constitutioni delle reverende Sorelle del Convento di Santa Maria degli Angeli di Bologna militante sotto la regola del Padre Santo Agostino

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 192

Dettagli
Raccolta delle prepotenze usate dalli Francesi nello Stato Pontificio colla deportazione di N.S. Papa Pio VII (1807-1814)

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 088

Dettagli
Oratori sacri che hanno predicato in Bologna nella perinsigne basilica di S. Petronio [e nella Metropolitana di S. Pietro] opera di Ercole Maria Zanotti

Autore: Zanotti Ercole Maria

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 068

Dettagli
Catalogo di tutte le giustizie seguite in Bologna dall'anno 1030 sino al 1540; estratte dai Libri della Confortaria che secondo le croniche sono state descritte come segue

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 071

Dettagli
Descrizione della città, contado e distretto di Bologna compilata dopo la metà del secolo XIV d'ordine del reverendissimo cardinale Albanese Anglico, vicario generale della Sede Apostolica. Seguono le istruzioni pel buon governo di dettà città e contado. Anno 1371

Autore: Grimoard Anglic de

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 069

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 30
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi