Frammenti autografi dell'orazione funebre in morte di Eustachio Manfredi detta da Ferdinando Antonio GhediniAutore: Ghedini Ferdinando AntonioCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 212Dettagli
1755, 28 marzo. Documenti prodotti anticamente per li confini tra Ferrara e Bologna (sottoscrizione del notaio Francesco Antonio Franceschini)Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 217Dettagli
Oratori sacri che hanno predicato in Bologna nella perinsigne basilica di S. Petronio [e nella Metropolitana di S. Pietro] opera di Ercole Maria ZanottiAutore: Zanotti Ercole MariaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 068Dettagli
Catalogo di tutte le giustizie seguite in Bologna dall'anno 1030 sino al 1540; estratte dai Libri della Confortaria che secondo le croniche sono state descritte come segueAutore: AnonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 071Dettagli
Bononiensis civitatis comitatus et districtus designatio Anglici S.R.E. cardinalis albanensis generalis Apostolicae Sedis vicarii iussu seculo XIV post medium exarata. Accedunt instructiones pro bono regimine dicte civitatis et comitatus. [A p. 47: "Gregorius XI Provinciae Romandiolae"]Autore: Grimoard Anglic de, Carrati BaldassarreCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 067Dettagli
Memorie per servire alla biografia di Prospero Lambertini cardinale poi papa sotto il nome di Benedetto XIV raccolte da Michelangelo Gualandi Bologna 1871Autore: Gualandi MichelangeloCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 049Dettagli
[Estratti da infinito numero di volumi spettanti a Corporazioni religiose, conventi ec. soppressi sul finire dello scorso secolo e nei primordi del presente]. Frati di S. Maria dei Servi, S. Barbaziano dei Gerolamini, Storia mss. Stamarini parroco, S. Maria Maggiore Canonici. Raccolta (anno 1873) di Michelangelo GualandiAutore: Gualandi MichelangeloCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 047 bisDettagli
I libri battesimali della Cattedrale di Bologna. Studi di Michelangelo Gualandi per la sua raccolta di memorie patrie. Anni 1862-63-64Autore: Gualandi MichelangeloCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 019Dettagli
"Nuovo fregio di gloria" - Acquisizioni d'arte per la storia di Bologna (2016-2018)Autore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza AngeloCategoria: PubblicazioniInventario: rec 4599Dettagli
Luigi Vignali e Santo Stefano "qui dicitur Sancta Hjerusalem" - Iconografia del complesso delle Sette chieseAutore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza AngeloCategoria: PubblicazioniInventario: rec 11528Dettagli
Teca Argentata del capo di S. DomenicoAutore: Pedretti GiuseppeCategoria: StampeInventario: F34748Dettagli
Diario delle cose più notabili succedute nella città e territorio di Bologna principiando dall'anno 1644 sino all'anno 1700Autore: [Fava Alessandro], [Bovio Antonio]Categoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 076Dettagli
Omnia vincit AmorAutore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)Categoria: StampeInventario: 4570Dettagli
Omnia vincit AmorAutore: Carracci Agostino (Bologna, 1557 - Parma, 1602)Categoria: StampeInventario: 4568Dettagli
Principale della Piazza di S.Giovanni e Paolo per il Marino FalieroAutore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)Categoria: DisegniInventario: M35677-0006Dettagli
[Raccolta di fotografie dei "Bianco-neri", cioè dei disegni a china, di Italo Cinti]Autore: Cinti ItaloCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 22Dettagli
[Seconde bozze dei versi di Italo Cinti scritti in occasione della morte della figlia Paola, ad appena dieci anni, nel 1938]Autore: Cinti ItaloCategoria: Fondo doc. CintiInventario: fondo doc. Cinti 34/2Dettagli
Donna vicina al tavoloAutore: Casorati Felice (Novara, 1886 - Torino, 1963)Categoria: DipintiInventario: M29758Dettagli
Giulio Oppi nell'interpretazione di Tigellino nel Nerone di BonaspettiAutore: Vettori Giuseppe, BolognaCategoria: Miscellanea di FotografieInventario: MISC 00262-00263Dettagli