Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 186 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 10
"Nuovo fregio di gloria" - Acquisizioni d'arte per la storia di Bologna (2016-2018)

Autore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza Angelo

Categoria: Pubblicazioni

Inventario: rec 4599

Dettagli
[I Riformatori dello stato di libertà della città di Bologna, con notizie dal 1394 al 1603]

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 069

Dettagli
Veduta panoramica di Bologna

Autore: Schultz C.

Categoria: Stampe

Inventario: F30954

Dettagli
Borgo Panigale, bivio La Scala: locanda e botteghe

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00133

Dettagli
Borgo Panigale, bivio La Scala: locanda e botteghe (albumina)

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00132

Dettagli
Raccolta di Cinquanta scene e teatrali inventate e disegnate dal prof. Antonio Basoli

Autore: Basoli Antonio (Castel Guelfo, 1774 - Bologna, 1848)

Categoria: Stampe

Inventario: F37042

Dettagli
Il Gonfaloniere di Giustizia (Annibale Campeggi) e gli Anziani del Popolo e del Comune (Annibale Pepoli priore, Alberto Caprara, Annibale Malvezzi, Guido Ascanio Orsi, Francesco Parati, Filippo Hercolani; assente Francesco Dall'Armi) approvano la concessione di un aumento di provisione per Domenico Capelli soprannumerario dei Donzelli degli Anziani

Autore: Bologna (Gonfaloniere di Giustizia e Anziani del Popolo e del Comune), Abelli Evandro

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/27

Dettagli
Cariche della Società delle Signore in casa Pepoli

Autore: Società delle Signore (Bologna)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 464

Dettagli
[Atto notarile, rogato dal notaio Antonio Santi Busca a Venezia il 7 marzo 1842, con il quale Israel Vita Sacerdoti nomina quali suoi procuratori speciali e mandatari i signori Landi e Roncadelli di Bologna]

Autore: Santi Busca Antonio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 438

Dettagli
[Pietro Ercole Pallavicini, padre della sposa, e Maria Malvezzi in Hercolani, madre dello sposo, partecipano le imminenti nozze fra Luigia Pallavicini e Filippo Hercolani]

Autore: Pallavicini Pietro Ercole, Malvezzi Maria in Hercolani

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 429

Dettagli
L'Abbondanza

Autore: De Maria Giacomo (Bologna, 1762 - 1838)

Categoria: Sculture

Inventario: M32210

Dettagli
La Pudicizia

Autore: De Maria Giacomo (Bologna, 1762 - 1838)

Categoria: Sculture

Inventario: M32211

Dettagli
Ercole armato

Autore: De Maria Giacomo (Bologna, 1762 - 1838)

Categoria: Sculture

Inventario: M32205

Dettagli
Ercole letterato o Musagete

Autore: De Maria Giacomo (Bologna, 1762 - 1838)

Categoria: Sculture

Inventario: M32204

Dettagli
Biglietto d'ingresso al Teatro Hercolani

Autore: Teatro Hercolani (Bologna), Accademia Filodrammatica (Bologna)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 149

Dettagli
Giocatori di bocce

Autore: Basoli Antonio (Castel Guelfo, 1774 - Bologna, 1848)

Categoria: Dipinti

Inventario: M112

Dettagli
Progetto per la cappella del Sacro Monte Calvario in Santo Stefano

Autore: Terzi Giuseppe (Bologna -1837), Filippo Pedrini (Bologna 1763-1856)

Categoria: Disegni

Inventario: M647 (rep. 1/308)

Dettagli
Deianira

Autore: De Maria Giacomo (Bologna, 1762 - 1838)

Categoria: Sculture

Inventario: M32209

Dettagli
Illustre Reggimento Conte Kinski

Autore: Meloni Giuseppe

Categoria: Stampe

Inventario: F34527

Dettagli
Copia di lettera scritta dal sig. co. Filippo Ercolani al sig. Gio. Francesco Fracasetti di Venezia da [Revere] li 9 marzo 1703

Autore: Hercolani Filippo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 546/15

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 10
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi