1755, 28 marzo. Documenti prodotti anticamente per li confini tra Ferrara e Bologna (sottoscrizione del notaio Francesco Antonio Franceschini)Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 217Dettagli
Oratori sacri che hanno predicato in Bologna nella perinsigne basilica di S. Petronio [e nella Metropolitana di S. Pietro] opera di Ercole Maria ZanottiAutore: Zanotti Ercole MariaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 068Dettagli
Memorie per servire alla biografia di Prospero Lambertini cardinale poi papa sotto il nome di Benedetto XIV raccolte da Michelangelo Gualandi Bologna 1871Autore: Gualandi MichelangeloCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 049Dettagli
Francesco Raibolini detto il Francia. Memorie e documenti (1873 antichi originali e stampe del massimo interesse)Autore: Gualandi MichelangeloCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 037Dettagli
"Nuovo fregio di gloria" - Acquisizioni d'arte per la storia di Bologna (2016-2018)Autore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza AngeloCategoria: PubblicazioniInventario: rec 4599Dettagli
Luigi Vignali e Santo Stefano "qui dicitur Sancta Hjerusalem" - Iconografia del complesso delle Sette chieseAutore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza AngeloCategoria: PubblicazioniInventario: rec 11528Dettagli
Diario delle cose più notabili succedute nella città e territorio di Bologna principiando dall'anno 1644 sino all'anno 1700Autore: [Fava Alessandro], [Bovio Antonio]Categoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 076Dettagli
Ritratto di Marie CoswayAutore: Green Valentine (1739-1813)Categoria: StampeInventario: M5508Donazione: Donazione GraziaDettagli
Per la conservazione dell'integrità dell'Archiginnasio. Istanza dei membri del Corpo Universitario, dell'Accademia delle Scienze, della Società Medica-Chiurgica, e di altre rappresentanze cittadine all'onorevole Consiglio Municipale di Bologna. [Incipit: "La deliberazione votata dal Consiglio Comunale di togliere all'Archiginnasio i locali detti della Morte per collocarci i Tribunali ha recato ai sottoscritti un'amarezza gravissima ..."]Autore: Università degli Studi di Bologna, Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Società Medica Chirurgica (Bologna), Frati LuigiCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 454Dettagli
La coronazione di spineAutore: Coriolano Giovanni Battista (Bologna 1579 (?)- 1649)Categoria: StampeInventario: 5023Dettagli
Scrittura privata di locazione de beni nel Commune di San Martino in Argine fatta dal nobile et eccelso sig. marchese e senatore Antonio Bovio Silvestri al sig. Paolo BaravelliAutore: Lodi Giovanni Antonio FrancescoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 260Dettagli
Locazione di terreni situati a San Martino in Argine fatta dal marchese Antonio Bovio Silvestri a favore di Paolo BaravelliAutore: Lodi Giovanni Antonio FrancescoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 254Dettagli
Le delizie della VilleggiaturaAutore: Bertuzzi Nicola detto l'Anconitano (Ancona, 1710 - Bologna, 1777), Martinelli Vincenzo (Bologna, 1737 - 1807)Categoria: DipintiInventario: M61Dettagli
Concessione, da parte dell'arcivescovo di Bologna Andrea Gioannetti, di un beneficio ecclesiastico (una mansionaria) nella Chiesa Metropolitana di Bologna al sacerdote Vincenzo BarozziAutore: Gioannetti AndreaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 067Dettagli
Offerendo all’Altissimo il suo primo Sagrifizio il molto illustre e molto reverendo Signore D. Carlo Casolari cittadino bolognese nella chiesa delle MM. RR. Monache de’ Santi Vitale ed Agricola il giorno dei Santi Appostoli Pietro e PaoloAutore: AnonimoCategoria: StampeInventario: F36448Dettagli
Piccolo organo a cilindro ("serinette") Damiano Damiani ante 1842Autore: Damiano DamianiCategoria: Collezione TagliaviniInventario: TAG.O1Dettagli