Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 30 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque - Assonometria del Nettuno

Autore: Benedetti Giuseppe (Bologna 1707-1782)

Categoria: Stampe

Inventario: F10256

Dettagli
Fonte posto nel Muro-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Bonavera Domenico (Bologna 1640 - 1695 ca.)

Categoria: Stampe

Inventario: M10261

Dettagli
Origine delle acque di Valverde-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Bonavera Domenico (Bologna 1640 - 1695 ca.)

Categoria: Stampe

Inventario: M10262

Dettagli
Origine delle acque di Valverde-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Bonavera Domenico (Bologna 1640 - 1695 ca.)

Categoria: Stampe

Inventario: M10263

Dettagli
Origine delle acque di Valverde-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Francia Francesco Maria (Bologna 1657 - 1735)

Categoria: Stampe

Inventario: M10264

Dettagli
origine delle acque di Bologna-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Bonavera Domenico (Bologna 1640 - 1695 ca.)

Categoria: Stampe

Inventario: M10652

Dettagli
Fonte posto nel muro del publico-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Bonavera Domenico (Bologna 1640 - 1695 ca.)

Categoria: Stampe

Inventario: M10653

Dettagli
Conserve et Origini delle Acque-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Francia Francesco Maria (Bologna 1657 - 1735)

Categoria: Stampe

Inventario: M10654

Dettagli
Piccole Fonti-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Bonavera Domenico (Bologna 1640 - 1695 ca.)

Categoria: Stampe

Inventario: M10655-56

Dettagli
ritratto di Chiarini - Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Benedetti Giuseppe (Bologna 1707-1782)

Categoria: Stampe

Inventario: M10411

Dettagli
Origine delle acque di Valverde-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Bonavera Domenico (Bologna 1640 - 1695 ca.)

Categoria: Stampe

Inventario: M10412

Dettagli
Conserve et Origini delle Acque-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Francia Francesco Maria (Bologna 1657 - 1735)

Categoria: Stampe

Inventario: M10413

Dettagli
Fonte posto nel Muro-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Bonavera Domenico (Bologna 1640 - 1695 ca.)

Categoria: Stampe

Inventario: M10414

Dettagli
Piccole Fonti-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Francia Francesco Maria (Bologna 1657 - 1735)

Categoria: Stampe

Inventario: M10415-10416

Dettagli
Pianta con suo Alzato-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Francia Francesco Maria (Bologna 1657 - 1735)

Categoria: Stampe

Inventario: M10651

Dettagli
Piccole Fonti situate ne' quattro angoli della Ferrata

Autore: Bonavera Domenico (Bologna 1640 - 1695 ca.)

Categoria: Stampe

Inventario: 19519-2

Dettagli
Piccola Fonte nel Giardino

Autore: Bonavera Domenico (Bologna 1640 - 1695 ca.)

Categoria: Stampe

Inventario: 19519-3

Dettagli
Fonte posto nel muro del Pubblico Palazzo rincontro

Autore: Bonavera Domenico (Bologna 1640 - 1695 ca.)

Categoria: Stampe

Inventario: 19519-4

Dettagli
Pianta della Fontana-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Francia Francesco Maria (Bologna 1657 - 1735)

Categoria: Stampe

Inventario: M10418

Dettagli
Fontana della Piazza Maggiore-Piante con suoi alzati, profili, e notizie delle origini dell'acque

Autore: Francia Francesco Maria (Bologna 1657 - 1735)

Categoria: Stampe

Inventario: M10417

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
© 2023 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi