[Quattro fascicoli relativi alla parrocchia di Santa Maria Maggiore di Bologna]. 3 - Descriptio omnium lapidum seu monumentorum existentium in insigni Collegiata Sanctae Mariae Majoris Bononiae per admodum reverendum dominum Sebastianum Manelli dictae ecclesiae sacristam facta occasione pastoralis visitationis illustrissimi ac reverendissimi domini Jacobi Boncompagni archiepiscopi Bononiae. Accedunt descriptiones aliae sepulcrorum ac depositorum omnium ...Autore: Manelli Sebastiano, anonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 358/3Dettagli
Oratori sacri che hanno predicato in Bologna nella perinsigne basilica di S. Petronio [e nella Metropolitana di S. Pietro] opera di Ercole Maria ZanottiAutore: Zanotti Ercole MariaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 068Dettagli
Catalogo di tutte le giustizie seguite in Bologna dall'anno 1030 sino al 1540; estratte dai Libri della Confortaria che secondo le croniche sono state descritte come segueAutore: AnonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 071Dettagli
Memorie per servire alla biografia di Prospero Lambertini cardinale poi papa sotto il nome di Benedetto XIV raccolte da Michelangelo Gualandi Bologna 1871Autore: Gualandi MichelangeloCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 049Dettagli
"Nuovo fregio di gloria" - Acquisizioni d'arte per la storia di Bologna (2016-2018)Autore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza AngeloCategoria: PubblicazioniInventario: rec 4599Dettagli
Gesso 3.68.1Autore: Landi GiuseppeCategoria: Chiese Parrocchiali della Diocesi di Bologna (Corty)Inventario: Cor 3.68.1Dettagli
[Circolare dell'arciprete di Argelato per invitare i possessori di terreni e i contadini delle località di Argelata e della Volta a contribuire alla colletta per l'elemosina alla Santa Casa di Loreto]Autore: Argelato (arciprete), Chiarini GiuseppeCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 383Dettagli
Introduzione alla Festa popolare della Porchetta fatta nella Piazza di Bologna dagl’Ill.mi, ed Eccelsi Sig.ri Anziani Consoli, e Gonfalonieri di Giustizia del quarto bimestre in tempo di Fiera il giorno 26 Agosto 1731Autore: Scarselli Antonio Alessandro (Bologna 1684- 1773)Categoria: StampeInventario: F36450Dettagli
Natività della VergineAutore: van Audenaerd Robert (Gand 1663 - 1743)Categoria: StampeInventario: 8656Dettagli
Elenco di pitture trasportate dall'Italia in FranciaAutore: AnonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 061Dettagli
Albo a memoria dell'augusta presenza di Nostro Signore Pio 9. in Bologna l'estate dell'anno 1857Autore: Da Via Luigi, Gamberini Alessandro, Rivani Luigi, Gibelli Gaetano, Muzzi Salvatore, Roncagli Giuseppe Gaetano, Montanari Gerardo, Golfieri Gaetano, Fangarezzi Giulio Cesare, Malvasia Tortorelli Ercole, Pizzoli Andrea, Bagnoli Antonio, Ceneri Giuseppe, Martinelli Massimiliano, Santagata Domenico, Frati Luigi <1815-1902>, Masini Cesare <1812-1891>, Vivoli Antonio, Garelli Antonio, Ricci Amico, Sassoli Enrico, Fantoni Francesco, Rocchi FrancescoCategoria: Albo a memoria dell'augusta presenza di Nostro Signore Pio IXInventario: BRI 2509Dettagli
Unità archivistica 051 della serie Chiesa bolognese: Governo pontificio, parrocchie, confraternite e cerimonie religioseAutore: AnonimoCategoria: Collezione BrighettiInventario: Coll. Brighetti unità 051Dettagli
[Inventario dei manoscritti, suddivisi in 82 tomi per lo più miscellanei, appartenuti a Giusto Fontanini (1666-1736) di San Daniele del Friuli]. Incipit: «Ex Bibliotheca Fontaniniana in Sancto Daniele varia mss.»Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 001Dettagli
Santa Maria Villiana 2.72.3Autore: AnonimoCategoria: Chiese Parrocchiali della Diocesi di Bologna (Corty)Inventario: Cor 2.72.3Dettagli
Fascicolo 25 Doc. 495.1: N.N. Cronaca Generale degli avvenimenti di Europa dall'Elezione di Pio IX sino all'ingresso delle Truppe Francesi. Bologna 1850.Autore: AnonimoCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0597Dettagli
Fascicolo 12 Doc. 221: Bergami Domenico, Brevi cenni sulla Storia dello Stato della Chiesa. 22 Settembre 1848Autore: Bergami DomenicoCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0194Dettagli
La contadina in corte. Seconda farsetta per musica a quattro voci da frapporsi alle commedie che dai cavalieri dilettanti Recanatesi si reciteranno nel loro Teatro nel carnevale dell'anno MDCCLXVIII. Dedicata all'ornatissima e nobile donzella la signora contessa Margherita LeopardiAutore: Tassi Niccolò <librettista>, Sacchini Antonio <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: rec 5301Dettagli
Doc. 44.10. Ritaglio stampa con titolo Il nuovo Rettore dell'Università tratto da «Il Resto del Carlino»Autore: anonimoCategoria: Fondo PuntoniInventario: Puntoni 44.10Dettagli
La locanda. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel carnevale dell'anno 1776 nel Nuovo Teatro di Macerata. Dedicato al merito singolare dell'ill.mo sig. Antonio Gnudi nobile patrizio maceratese e tesoriere generale della MarcaAutore: Bertati Giovanni <librettista>, Gazzaniga Giuseppe <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: rec 6820Dettagli