Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 32 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
L'avvocato Petronio di Ubaldo Rovatti riconosce di essere debitore del Collegio Ricci di Pisa

Autore: Sarti Pistocchi Antonio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 050/3

Dettagli
Dote di Rosa di Giovanni Battista Dal Re che va sposa a Ignazio di Ubaldo Rovatti

Autore: Schiassi Domenico Antonio Maria Luigi

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/24

Dettagli
Don Giovanni Francesco del fu Tiberio Branchetti, rettore del beneficio semplice di San Michele Arcangelo nella chiesa parrocchiale di Sant'Andrea degli Ansaldi, concede in enfiteusi ad Ubaldo del fu Ignazio Rovatti alcuni terreni in località Sassuno e Vignale (oggi nel Comune di Monterenzio)

Autore: Schiassi Domenico Antonio Maria Luigi

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/20

Dettagli
I fratelli Giovanni e Domenico del fu Lazzaro Rambaldi di Monte Armato (oggi nel Comune di Ozzano dell'Emilia) vendono ad Ubaldo del fu Ignazio Rovatti alcuni terreni in località Vignale (oggi nel Comune di Monterenzio)

Autore: Schiassi Francesco Antonio Maria Saverio, Schiassi Domenico Antonio Maria Luigi

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/17

Dettagli
Cesare del fu Giulio Antonio Belvisi vende al mercante Ubaldo del fu Ignazio Rovatti un podere in località San Pietro di Ozzano, confinante con il Rio Centonara

Autore: Schiassi Francesco Antonio Maria Saverio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/16

Dettagli
Il capitano Cesare del fu Giulio Belvisi, successore di Ubaldo Rovatti, vende al negoziante Antonio del fu Guglielmo Forti sia la bottega "ad uso di pollarolo" in via degli Orefici pertinente al beneficio di San Damaso, sia la bottega "ad uso di torlitore" in via del Mercato di Mezzo pertinente al beneficio semplice di San Biagio di Trecentola

Autore: Colli Pio Lodovico

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/14

Dettagli
Il negoziante Ubaldo del fu Ignazio Rovatti cede a Cesare del fu Giulio Belvisi le due botteghe che aveva ricevuto in enfiteusi, sia quella di via Orefici pertinente al beneficio di San Damaso (presentemente affittata a Francesco Tosi), sia quella di via del Mercato di Mezzo pertinente al beneficio di San Biagio di Trecentola (presentemente affittata a Domenico Gherlini)

Autore: Schiassi Francesco Antonio Maria Saverio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/13

Dettagli
Don Giovanni Clemente del fu Giovanni Tiberio Consolini, quale mandatario del canonico Angelo Casali rettore del beneficio ecclesiastico di San Damaso nella Chiesa metropolitana di San Pietro di Bologna, concede in locazione enfiteotica a Ubaldo del fu Ignazo Rovatti una bottega in via Orefici a Bologna

Autore: Schiassi Francesco Antonio Maria Saverio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/12

Dettagli
Don Andrea Biagio (al secolo Angelo) Passarotti, rettore del beneficio semplice di San Biagio di Trecentola nella Pieve di Marano, concede in enfiteusi ad Ubaldo del fu Ignazio Rovatti (successore di Domenico Suppini) una bottega "ad usum sutoris, modo vero ad usum tornitoris" in via Mercato di Mezzo a Bologna

Autore: Teodori Filippo Petronio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/11

Dettagli
Domenico del fu Girolamo Suppini, attraverso il suo procuratore Carlo del fu Francesco Conti, vende a Ubaldo del fu Ignazio Francesco Saverio Rovatti un appartamento in via del Borgo di San Pietro a Bologna

Autore: Fabbri Lucio Camillo Antonio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/10

Dettagli
Domenico del fu Girolamo Suppini, attraverso il suo procuratore Carlo del fu Francesco Conti, cede a Ubaldo del fu Ignazio Francesco Saverio Rovatti una bottega in via Mercato di Mezzo a suo tempo ricevuta in enfiteusi dal rettore del beneficio semplice di San Biagio di Trecentola

Autore: Fabbri Lucio Camillo Antonio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/09

Dettagli
Illustre Reggimento Conte Kinski

Autore: Meloni Giuseppe

Categoria: Stampe

Inventario: F34527

Dettagli
Unità archivistica 244: Bologna varia 1

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 244

Dettagli
Unità archivistica 027 della serie Società, autorità civili e militari

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 027

Dettagli
[Due manifesti del Governo Provvisorio di Bologna dell'8 e del 14 febbraio 1831, sottoscritti il primo da Giovanni Vicini, e il secondo da Giovanni Vicini, Antonio Zanolini, Cesare Bianchetti, Antonio Silvani, Francesco Orioli, Alessandro Agucchi, Francesco Bevilacqua Ariosti e Carlo Pepoli]

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.062

Dettagli
Fascicolo 21 Doc. 429: Gli Studenti della Repubblica Romana: Indirizzo agli Studenti della Repubblica Francese. 26 aprile 1849.

Autore: Circolo Universitario Democratico <Bologna>, Filopanti Quirico, Carini Giulio, Sarti Ermocrate, Fellini Rodolfo, Ballelli Marco Claudio, Baccarini Alfredo, Corazza Luigi, Brunetti Niccola, Foresti Lodovico, Mamini Domenico, Giacchieri Stanislao, Malagola Biagio, Mazzocchi Milziade, Brussi Gaetano, Circolo Repubblicano <Ferrara>, Balboni Carlo, Zeni Pietro, Forlani Gaetano, Zuffi Federico, Leati Antonio, Circolo Universitario <Roma>, Soldini Giuseppe, Mascherpa Carlo, Grossi Giuseppe, Alibrandi Luigi, De-Povèda Enrico, Adami Pietro, Circolo Repubblicano <Urbino>, Natalucci Pompeo, Corbucci Giuseppe, Paolucci Giovanni, Balducci Paolo, Maccarelli Mauro, Primavera Angelo, Associazione Universitaria <Perugia>, Massini Lorenzo, Bartoli Francesco, Marchesi Raffaele, Rottari Carlo, Bruschelli Tommaso, Ansidei Alessandro, Palomba Alfonso Carlo, Trinci Francesco, Danzetta Cesare, Rocchi Francesco, Calderoni Orioli Luigi, Ghirlandi Braccini Luigi, Dari Cherubino, Santi Terzi Giuseppe, Valeri Silvestro

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0446

Dettagli
Fascicolo 18 Doc. 354: N. N.. Lettera al P. Curcio: Ritorno dei Gesuiti. Novembre 1848.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0351

Dettagli
Fascicolo 15 Doc. 283: Galletti Avvocato Giuseppe Ministro. Sulla partenza di Pio IX da Roma. 24 Novembre 1848

Autore: Galletti Giuseppe <1798-1873>

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0260

Dettagli
Fascicolo 14 Doc. 262: Orioli Cardinale Pio Nono, Ingenuità. Coazione Vera. Sanzione finta. 9 e 28 Ottobre 1848

Autore: Orioli Antonio Francesco <cardinale>, Pius IX <papa>, Pio VI <papa>, Appolloni

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0238

Dettagli
Fascicolo 13 Doc. 247: N. N. Gli Istigatori della plebe Romana e gli Israeliti etc. 26 Ottobre 1848

Autore: Circolo Popolare <Roma>, Mucchielli Tommaso, Scifoni Felice <fl. 1849>, Pallonari Attilio, Ricci Pietro, Guerrini P., Muti G. P., Corboli Curzio, Ranucci Giuseppe, Orioli Angelo, Tomassoni Tommaso, Andreis Antonio : de, Dovizielli Pietro, Pagani F., Marsuzi Giuseppe, Fabi Antonio, Sabbatini L., Fabbri G., Cuccioni Tommaso, Montefoschi Filippo, Degasperis Giuseppe, Massoni Carlo, Venier Giuseppe, Sanctis Alessandro : de, Macbean M., Doria Antonio, Tittoni P., Cipolla Antonio, Canale Luigi, Gallieno G., Gaiassi Vincenzo, Pizzala Paolo, Roma, Italia, Giacchi Pietro

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0222

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi