Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 221 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 12
[Fascicolo con prove di stampa di opere di Italo Cinti]

Autore: Cinti Italo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 21

Dettagli
[18 stampe riproducenti opere di Italo Cinti ]

Autore: Cinti Italo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 20/5

Dettagli
Album I. Cinti [Raccolta di fotografie o stampe, in bianco e nero e a colori, di dipinti e opere grafiche di Italo Cinti]

Autore: Cinti Italo, Bolognesi e Orsini, Bologna

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 19

Dettagli
[Cartolina floscia riproducente il quadro di Italo Cinti "Sole pellegrino" e riportante, al verso, l'elenco manoscritto di 18 quadri "Dal Ciclo di Gesù" esposti a Trento dal 12 al 29 febbraio 1960]

Autore: Cinti Italo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/16 bis

Dettagli
[Cartolina floscia riproducente il quadro di Italo Cinti "Sole pellegrino" e riportante, al verso, l'elenco manoscritto di 18 quadri "Dal Ciclo di Gesù" esposti a Trento dal 12 al 29 febbraio 1960]

Autore: Cinti Italo

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/16

Dettagli
Pitture di Italo Cinti dal 16 al 29 aprile 1949. Circolo degli Artisti "Casa di Dante", Firenze, via S. Margherita 1 R (Bologna, A AG, [1949])

Autore: Bonardi, Circolo degli Artisti "Casa di Dante" (Firenze)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/03 bis

Dettagli
Pitture di Italo Cinti dal 16 al 29 aprile 1949. Circolo degli Artisti "Casa di Dante", Firenze, via S. Margherita 1 R (Bologna, A AG, [1949])

Autore: Bonardi, Circolo degli Artisti "Casa di Dante" (Firenze)

Categoria: Fondo doc. Cinti

Inventario: fondo doc. Cinti 15/03

Dettagli
Disegno di ornato

Autore: Orsoni Arturo Augusto Vincenzo (Vedrana di Budrio 1867 - Bologna 1928)

Categoria: Disegni

Inventario: F37013

Donazione: Donazione Colombari

Dettagli
Bologna, fuori Porta Lame: edifici ad uso rurale

Autore: Bolognesi Angelo (Molinella, 1873 - Bologna, 1947)

Categorie: Miscellanea di Fotografie, La Cassa di Risparmio nelle Collezioni

Inventario: MISC 00038

Dettagli
Teocle porta l'immagine della B.V. di S. Luca

Autore: Fabbri Giovanni (morto a Bologna nel 1777)

Categoria: Miscellanea di Arti Applicate

Inventario: F36004

Dettagli
I fratelli Pellegrino Antonio e Giovanni Francesco del fu Zannone di Francesco Uccellari di Benedello vendono a Geminiano del fu Dino Zelli di Monterastello dei terreni in località Benedello (oggi frazione del Comune di Pavullo nel Frignano) e Camurana

Autore: Mortula Pellegrino

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 051/05

Dettagli
I fratelli Angelo e Ignazio Castellani, insieme alla madre Alessandra del fu Angelo Maria Orsi (vedova del fu Andrea Castellani), cedono i loro diritti su alcuni beni di Bazzano a Giovanni Battista Bertuccini

Autore: Pellizzoni Pellegrino Gaetano

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 048/23

Dettagli
Le suore di Santa Maria degli Angeli di Bologna, per conto di Pietro Angelo Bonfigli del fu Giacomo Bonfigli abitante a Bagno di Piano, pagano quanto dovuto a Pellegrino Sarti per la dote di sua moglie Lucia Bonfigli

Autore: Mini Giovanni Andrea

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 048/03

Dettagli
Il giovane Pietro Angelo del fu Giacomo Bonfigli di Bagno di Piano (oggi frazione del Comune di Sala Bolognese), per pagare un debito verso suo cognato Pellegrino del fu Giovanni Antonio Sarti di Minerbio per la dote di sua sorella Lucia Bonfigli e un altro debito verso suo cugino Angelo del fu Bonfiglio Bonfigli, vende al Monastero di Santa Maria degli Angeli di Bologna un terreno in località Bagno di Piano

Autore: Mini Giovanni Andrea

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 048/02

Dettagli
Gabriele Gabrielli dei Bagni di Porretta, figlio ed erede del fu Pellegrino Gabrielli, dichiara di essere tenuto a pagare la dote di sua sorella Giacoma (dote promessagli, in occasione del suo matrimonio o del suo ingresso in convento, dal comune padre Pellegrino Gabrielli)

Autore: Sandri Alessandro

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/40

Dettagli
Giulio Cesare del fu Giovanni Battista Medosi paga a Geminiano del fu Pellegrino Canova la dote di Giulia Avanzi

Autore: Lippi Giovanni Paolo, Peraccini Giovanni Matteo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/30

Dettagli
Gentile del fu Pellegrino Bonfadi, vedova del fu Francesco Bais (?), passata ad un secondo matrimonio con Domenico Pederzini, vende a Girolamo Beccantini un piccolo terreno a Crevalcore

Autore: Roberti Antonello

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/28

Dettagli
Il nobile Cristoforo del fu Filippo Chiari vende ai monaci Certosini di San Girolamo di Casara un terreno in località Padulle

Autore: Zamboni Pellegrino

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/13

Dettagli
Il nobile Cristoforo del fu Filippo Chiari vende ai monaci Certosini di San Girolamo di Casara un terreno in località Padulle

Autore: Zamboni Pellegrino

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/06

Dettagli
Le monache del Convento dei Santi Bernardino e Marta di Bologna dichiarano di avere ricevuto da Nicolò del fu Bartolomeo Vernizzi 1.500 lire come dote di Cecilia, figlia del medesimo Nicolò, per l'ingresso nel convento

Autore: Parisi Giovanni Pellegrino

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/02

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 12
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi