Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 31 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
Bononiensis civitatis comitatus et districtus designatio Anglici S.R.E. cardinalis albanensis generalis Apostolicae Sedis vicarii iussu seculo XIV post medium exarata. Accedunt instructiones pro bono regimine dicte civitatis et comitatus. [A p. 47: "Gregorius XI Provinciae Romandiolae"]

Autore: Grimoard Anglic de, Carrati Baldassarre

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 067

Dettagli
Memorie per servire alla biografia di Prospero Lambertini cardinale poi papa sotto il nome di Benedetto XIV raccolte da Michelangelo Gualandi Bologna 1871

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 049

Dettagli
[Estratti da infinito numero di volumi spettanti a Corporazioni religiose, conventi ec. soppressi sul finire dello scorso secolo e nei primordi del presente]. Frati di S. Maria dei Servi, S. Barbaziano dei Gerolamini, Storia mss. Stamarini parroco, S. Maria Maggiore Canonici. Raccolta (anno 1873) di Michelangelo Gualandi

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 047 bis

Dettagli
Francesco Raibolini detto il Francia. Memorie e documenti (1873 antichi originali e stampe del massimo interesse)

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 037

Dettagli
I libri battesimali della Cattedrale di Bologna. Studi di Michelangelo Gualandi per la sua raccolta di memorie patrie. Anni 1862-63-64

Autore: Gualandi Michelangelo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 019

Dettagli
Diario delle cose più notabili succedute nella città e territorio di Bologna principiando dall'anno 1644 sino all'anno 1700

Autore: [Fava Alessandro], [Bovio Antonio]

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 076

Dettagli
[Giustiziati in Bologna dall'anno 1761 all'anno 1854]

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 022/2

Dettagli
Relazione distinta della morte del sommo pontefice Benedetto XIII. Con quanto è occorso nella sollevazione del popolo romano nella sede vacante contro i Beneventani e nel conclave

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 057

Dettagli
Mortaio secentesco in bronzo, completo di pestello

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Arti Applicate

Inventario: F36546

Donazione: Donazione Fondazione Furio Farabegoli 2012

Dettagli
I SS. Rocco, Nicola abate, Sebastiano, Antonio e Adriano invocati contro la peste

Autore: Neeffs Jacobus (1604-1667)

Categoria: Stampe

Inventario: M5038

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Breve di papa Benedetto XIV indirizzato ad Angelo Locatelli Martorelli Orsini, governatore delle province di Marittima e Campagna, per nominarlo commissario di sanità nelle province di Marittima e Campagna in occasione della peste di Messina del 1743

Autore: Benedictus XIV (papa)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 101

Dettagli
Delle precauzioni e regole da usarsi da cerusici in mezzo alle pesti per governo di se stessi e degli infetti. Ragionamento di Girolamo Maria Lorenzo Donduzzi cittadino bolognese, filosofo e medico collegiato, lettor pubblico e professore di Cirugia nello spedale di Santa Maria della Vita a gli amplissimi ed eccelsi signori senatori del Reggimento di Bologna

Autore: Donduzzi Girolamo Maria Lorenzo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 023

Dettagli
Ad uno speziale, che, pel continuo battere nel mortajo, inquietava l'autore. Incipit: "Spezialin, che sempre pesti"

Autore: Frugoni Carlo Innocenzo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/109

Dettagli
Unità archivistica 306: Bologna e la peste del 1630

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 306

Dettagli
Rìm d'Antoni Masina bulgnes umilià a so' Eccellenza sgner Consultor d'Stat Paradis, direttor general d'acqu, strà etc. gran dignitari dl'Orden dla Curona d'Fer e Gran Aquila dla Legion d'Unor etc.

Autore: Masina Antonio

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.072

Dettagli
Unità archivistica 111: Peste del 1630

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 111

Dettagli
Pest, Daniel 1169.1

Autore: Marc Franz

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 1169.1

Dettagli
Fascicolo 25 Doc. 495.1: N.N. Cronaca Generale degli avvenimenti di Europa dall'Elezione di Pio IX sino all'ingresso delle Truppe Francesi. Bologna 1850.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0597

Dettagli
Fascicolo 24 Doc. 469.1: Montalembert Conte. Discorso sulla Questione Romana all'Assemblea di Francia. Bologna Marsigli e Rocchi 1849.

Autore: Montalembert Charles Forbes <conte>

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0553

Dettagli
Fascicolo 21 Doc. 428: Dembinsky Generale in Capo. Ungheria. Bollettino officiale al Presidente Kossuth. Godelò 7 aprile 1849

Autore: Dembinski Henryk

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0445

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi