Madonna in gloria con la Trinità e i santi protettori della città di PiacenzaAutore: Tagliasacchi Giovanni Battista (Fidenza, 1696 - Castel Bosco, 1737)Categoria: DipintiInventario: F32217Dettagli
Il nobile Luigi del fu Francesco Confalonieri vende alla marchesa Bianca del fu Giacinto Petrucci, moglie del marchese Emilio del fu Antonio Malvezzi Campeggi, un terreno in località Celleri (oggi frazione del Comune di Carpaneto Piacentino)Autore: Montini AngeloCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/09Dettagli
Giovanni del fu Antonio e i suoi figli Luigi e Ferdinando Zavadini di Cimafava (oggi frazione del Comune di Carpaneto Piacentino) fanno una permuta di beni con i coniugi conti Fabio Petrucci Barattieri e Marianna VolpariAutore: Volpini AlessandroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/08Dettagli
I fratelli don Antonio e Luigi (anche in nome degli altri loro fratelli Camillo, Lorenzo e Vincenzo) del fu Gaspare Rizzi dichiarano di avere ricevuto dal conte don Antonio Cigalla Fulgosi un pagamento di tremila lire a saldo dei crediti che vantavano verso Graziosa Salvi Sacchelli e i suoi figliAutore: Gobbi Giancarlo, Testa GiuseppeCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 051/07Dettagli
La beata Imelda LambertiniAutore: Gatti Oliviero (Piacenza, 1579 ca. -1648 ca.)Categoria: StampeInventario: M5488Donazione: Donazione GraziaDettagli
Il fabbro Pellegrino del fu Ercole Nadalini retrovende a Pietro Antonio del fu Bernardino di Piacenza alias de Camini alcuni locali in via Pietralata, nella parrocchia di San Nicolò di San FeliceAutore: Passerotti Tommaso, Melegatti AntenoreCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/49Dettagli
L'assunzione della MaddalenaAutore: Schiaminossi Raffaello (Sansepolcro, 1572 - 1622)Categoria: StampeInventario: M5371Donazione: Donazione GraziaDettagli
Allegoria con stemma cardinalizioAutore: Gatti Oliviero (Piacenza, 1579 ca. -1648 ca.)Categoria: StampeInventario: M5056Donazione: Donazione GraziaDettagli
L'AttesaAutore: Cavallari Alberto (Bondeno, Ferrara, 1924 - Modena, 2016)Categoria: DipintiInventario: F32349Donazione: Donazione ArcangeliDettagli
[Miscellanea di quattro documenti relativi alle elezioni amministrative di Piacenza del 14 maggio 1876]Autore: Piacenza (Comune), Piacenza (Provincia)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 455Dettagli
Sibilla SamiaAutore: Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)Categoria: DipintiInventario: F31652Dettagli
[Copia conforme della mappa dei terreni in corrispondenza del Canale della Fontana e del Canale del Molino di Zena nel Piacentino, per la causa vertente fra i conti Giuseppe e Alfonso Anvidi da una parte e i fratelli Domenico e Ferdinando Sidoli dall'altra]Autore: Berni GiacomantonioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 236Dettagli
[Lettera a stampa del Circolo Musicale Piacentino per invitare alla sottoscrizione di azioni per la costituenda Società Anonima Cooperativa assuntrice degli spettacoli al Teatro Municipale di Piacenza]Autore: De Balestrini Alfonso Fratus, Circolo Musicale PiacentinoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 231Dettagli
Per il sig. Ferdinando Sidoli contro il sig. Giuseppe Curione e consorti. [Allegationes giuridiche in una causa dibattuta a Piacenza fra Ferdinando Sidoli e Giuseppe Curioni e relativa ad acque di irrigazione]Autore: anonimoCategoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentariInventario: Misc. Spec. B.014 bisDettagli
[Allegationes giuridiche della causa denominata "della Trave" dibattuta a Piacenza fra Ferdinando Sidoli e Giuseppe Curioni e relativa al Canale della Fontana e al mulino della Zena]Autore: AnonimoCategoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentariInventario: Misc. Spec. B.014Dettagli
[Lettera indirizzata a un marchese Malvezzi Campeggi (Girolamo o Pietro, figli di Emilio defunto nel 1872) relativamente alla proposta di acquisto di "quadri, tele stampate, bronzi, argenterie, terraglie ed altri qualsiasi oggetti antichi" avanzata da "certi negozianti ebrei di Milano" (cioè Emanuele Subert, via Monte di Pietà 4)]Autore: Tacchinardi AntonioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 230Dettagli
[Certificato rilasciato ad Antonio Tacchinardi con i prezzi di vendita del frumento registrati mensilmente a Piacenza fra il gennaio e il dicembre 1867]Autore: Piacenza (Comune)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 229Dettagli
Perizia dettagliata della spesa delle opere pel taglio e raddrizzamento parziale del torrente Luretta proposto a difesa dei fondi di MontebolzoneAutore: Guastoni GiuseppeCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 228Dettagli