1755, 28 marzo. Documenti prodotti anticamente per li confini tra Ferrara e Bologna (sottoscrizione del notaio Francesco Antonio Franceschini)Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 217Dettagli
Oratori sacri che hanno predicato in Bologna nella perinsigne basilica di S. Petronio [e nella Metropolitana di S. Pietro] opera di Ercole Maria ZanottiAutore: Zanotti Ercole MariaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 068Dettagli
Bononiensis civitatis comitatus et districtus designatio Anglici S.R.E. cardinalis albanensis generalis Apostolicae Sedis vicarii iussu seculo XIV post medium exarata. Accedunt instructiones pro bono regimine dicte civitatis et comitatus. [A p. 47: "Gregorius XI Provinciae Romandiolae"]Autore: Grimoard Anglic de, Carrati BaldassarreCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 067Dettagli
Francesco Raibolini detto il Francia. Memorie e documenti (1873 antichi originali e stampe del massimo interesse)Autore: Gualandi MichelangeloCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 037Dettagli
Madonna del ricamoAutore: Vitale da Bologna (documentato a Bologna dal 1330 al 1361)Categoria: DipintiInventario: F29869Donazione: Donazione CuccoliDettagli
I libri battesimali della Cattedrale di Bologna. Studi di Michelangelo Gualandi per la sua raccolta di memorie patrie. Anni 1862-63-64Autore: Gualandi MichelangeloCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 019Dettagli
Diario delle cose più notabili succedute nella città e territorio di Bologna principiando dall'anno 1644 sino all'anno 1700Autore: [Fava Alessandro], [Bovio Antonio]Categoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 076Dettagli
[Giustiziati in Bologna dall'anno 1761 all'anno 1854]Autore: AnonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 022/2Dettagli
Rìm d'Antoni Masina bulgnes umilià a so' Eccellenza sgner Consultor d'Stat Paradis, direttor general d'acqu, strà etc. gran dignitari dl'Orden dla Curona d'Fer e Gran Aquila dla Legion d'Unor etc.Autore: Masina AntonioCategoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentariInventario: Misc. Spec. A.072Dettagli
Santo Apollinare di Serravalle 4.09.3Autore: AnonimoCategoria: Chiese Parrocchiali della Diocesi di Bologna (Corty)Inventario: Cor 4.09.3Dettagli
Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia 0458.1Autore: AnonimoCategoria: Ex libris CavalieriInventario: Cav 0458.1Dettagli
Le piaceuoli, e ridicolose semplicita di Bertoldino figliuolo dell'astuto, & accorto Bertoldo, con le sottili, & argute risposte della Marcolfa sua madre, e moglie di esso Bertoldo.Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare CroceInventario: 77750Dettagli
Fascicolo 32 Doc. 653.4: Cara Marmitta! 24 marzo 1865.Autore: AnonimoCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0824Dettagli
Il principe di Taranto, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1797. Dedicato a Sua Altezza Reale Maria Amalia Infanta di SpagnaAutore: Livigni Filippo, Paer Ferdinando, Bentivoglio AngioloCategorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: 12208Dettagli