Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 11 elementi
[Sulla vita di padre Antonio Maria Sapio]

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/10

Dettagli
Memorie che riguardano un progetto di riunire in un determinato luogo li questuanti e vagabondi della città di Bologna, raccolte da una Commissione senatoria l'anno 1728 per adempiere la disposizione testamentaria di Matteo Conti

Autore: Aldrovandi Marescotti Filippo, Angiolini Francesco Maria, Caravita Vincenzo, Chiaberge Ignazio, Ferrero Cristoforo, Gherlini Domenico Maria Felice, Lambertini Prospero, Lercari Niccolò Maria, Manzi Carlo, Ruffo Tommaso, Soliani Bartolomeo, Tamburini Michelangelo, Zambeccari Francesco

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 341

Dettagli
Istruzione, e regolamento che si costuma nella città di Bologna per giostrare al rincontro come per correre alla quintana ed al anello

Autore: Flamarindo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 074

Dettagli
La secchia rapita. Segue a c. 222: Primo canto dell'Oceano. Il testo della Secchia rapita (c. 1-221) è racchiuso in cornice ad inchiostro

Autore: Tassoni Alessandro

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.075

Dettagli
Fascicolo 29 Doc. 572: Resoconto Generale. Per la Bardatura del Cavallo del Re Vittorio Emanuele II. Maggio 1860.

Autore: Rossi Mattei Niceta, Fava Tanari Brigida

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0711

Dettagli
Fascicolo 28 Doc. 558.1: Annessione alla Monarchia del Re Vittorio Emanuele II. Comitato Elettorale etc. 12 Febbraio 1860.

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0685

Dettagli
Le nozze della Michlina, dal Vergato, in Sandrello da Monte Budello, con il pasto rusticale fatto alli parenti, ed amici, con l'ordine del banchetto, vivande, trattenimenti, ed altre cose belle da intendere in lingua rustica

Autore: Croce Giulio Cesare

Categorie: Libri Antichi, Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 13602

Dettagli
Ridicoloso contrasto tra una suocera ed una nuora dove s'intende come una scuopre i difetti dell'altra

Autore: Anonimo

Categoria: Libri Antichi

Inventario: 13600

Dettagli
La gara generosa. Cantata : da recitarsi dai signori convittori del Collegio de' Nobili di Modena nel domestico loro Teatro la sera del 29 Aprile 1842 umiliata all'altezza reale dell'arciduca Francesco 4. [...] nell'augurata e solenne occasione in cui le nozze auguste della R.A. dell'arciduca Francesco Ferdinando Geminiano coll'A.R. della r. principessa Adelgonda di Baviera principi ereditarj rallegravano di perpetua speranza le soggette provincie / [dottor Giuseppe Riva maestro di Belle Lettere nel Collegio de' Nobili]

Autore: Riva Giuseppe <1790-1857, librettista>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: sil 33216

Dettagli
L'olandese in Italia. Dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Nuovo Ducal Teatro l'autunno dell'anno 1769. A sua altezza sereniss. il signor principe ereditario di Modena

Autore: Tassi Niccolò <librettista>, Rutini Giovanni Marco <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 6669

Dettagli
Come finirà : sestine

Autore: L.F.M.

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10267

Dettagli
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi