Revelationes et praedictiones pro regibus Franciae
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 382
In proposito del fanatismo de' Milanesi, e di altri popoli finitimi per il preposto di Sorisole [...]. Sonetto (incipit: "Qui non si è reso già il colore a smorti")
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/110
Innegabile manifestissimo miracolo operato dal taumaturgo di Bergamo. Sonetto (incipit: "Qui non si è reso il colore ai smorti")
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/24
[Versi scherzosi per declinare un invito]. Incipit: "Quest'è farsi valere e mostrar testa". Explicit: "Poter varcar codesti Pirenei"
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini OP 557/17
La bolla di papa Alessandro VI. Novella (68 ottave; incipit: "Io non parlo alle rigide matrone")
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini OP 372
[Tre sonetti]. In dettaglio: 1 - Quorum Deus venter est. Sonetto [in dialetto] (incipit: "Allon fora d'cusina a vù luvar grida fin d'intal dsert quel bon tusett"); 2 - Sonetto (incipit: "Figlio ti vuoi far frate della Trappa?"); 3 - Risposta al sonetto posto al n. 3 (incipit: "Cadrà se così in Ciel trovasi scritto")
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/122 bis
L'abate Antinori si sfoga sopra la critica sua situazione in Roma. Sonetto. Incipit: "Son loffio, e stracaccio, amico mio". Explicit: "Le parole lineate sono quelle delle quali comunemente si serviva l'Antinori sudetto pretendendo di parlare in Roma la perfetta lingua toscana"
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/121-f
Sonetto fatto da un prete a cui il Papa aveva accordati vita sua natural durante scudi 12 il mese, e il Tesoriere non ce ne voleva dare che sei. Dietro questo sonetto che presentò al Pontefice nell'atto d'un udienza il Papa ci fece il rescritto che si pagassero sinché viveva li scudi 12, e di più per una sol volta scudi 100. Sonetto. Incipit: "Sommo pastor della Cristianità"
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/121-e
Opere della misericordia spirituali. Incipit: " Correggere il re di Prussia. Dar buon consiglio alla Moscovia"
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/121-d
Accidente accaduto in un convito per una puzolente correggia. Incipit: "Scoreggiò qual Giove tuona per tre volte nel convito quell'abate già accanito d'esser fatto generale"
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/121-c
[Terzine]. Incipit: "Bench'io sia fanciullino e mi chiami anche Luigino". Explicit: "Eccoci al fin questa è usanza antica. Larga mancia donate a mia fatica"
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/117