[Versi, quasi tutti in latino, su temi vari: aquila, allocco, pappagallo, effige di san Giovanni Battista dipinta da Guido Reni, struzzo, falco, allodole, usignolo, quaglia, stoltizia dei poeti e dei filosofi, Resfa che piange i figli crocefissi, Sennacherib, Nabucodonosor, orso, cammello, lupo, tigre, cavallo, leone, lepre, pantera, scimmia, volpe, bue, leopardo, Elia risuscita il figlio di una vedova, la luce, la statua di Esopo, la corsa dei cavalli al Prato della Valle, specchio ustorio di Archimede]. A carta [3] sonetto di Clemente Bondi (incipit: Già declinando il terzo dì volgea). In fine un sonetto in lingua dell'abate Francesco Boaretti in occasione della morte (1785) di Giovanni Pozzobon di Treviso, detto Schieson
Categoria: Manoscritti Silvani
Inventario: Ms. Silvani 013
Zunta d'si brazza, e un puchtìn alla Chiaqulira dla banzola divisa in sì Zanzùm, e una Maitinada al Mam amighi dal bel teimp, e dla Conversaziòn, composta per passateimp degl'or nuiosi del nott più lunghi dll'ann, int'la stasòn rabbiosa dll'Inveren
Categoria: Manoscritti Silvani
Inventario: Ms. Silvani 028
[Carte relative alle sue opere Annali Bolognesi (1784-1795) e Annali di Cornelio Tacito (1804)]
Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari
Inventario: Misc. Spec. B.060
Brevi esercizii del christiano raccomandato al zelo de parochi e confessori
Categoria: Manoscritti Silvani
Inventario: Ms. Silvani 191
[Considerazioni di pratica religiosa rivolte ai "riveriti Padri e Fratelli carissimi"]. Esemplare probabilmente mutilo, anche se provvisto di carte di guardia: sono presenti solo i ragionamenti finali, numerati IV-IX. Explicit: "Ed ecco riveriti Padri e Fratelli carissimi che abbiamo in qualche modo osservato in quali considerazioni possiamo trattenere il nostro intelletto, e in quali affetti possiamo trattenere la nostra volontà per caminare sempre alla presenza di Dio ..."
Categoria: Manoscritti Silvani
Inventario: Ms. Silvani 190
[Giustiziati in Bologna dall'anno 389 all'anno 1809]
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini 022/6
[Volume miscellaneo contenente quattro testi: [1]. Discorso della natura e degli effetti del lusso del padre Gerdil barnabita. Tradotto dal francese; [2]. Degli Studii teologici ossia Ricerche sopra gli abusi che si oppongono ai progressi della Teologia nelle scuole pubbliche, e sopra i mezzi possibili di riformarli nella Francia ... di un dottore ... Manceau [l'autore è Jean-Thomas Pichon], in Avignone, e si ritrova anche in Parigi, alla bottega di Vent [sic, ma Vente], libraio appiè della Montagna S. Genevieva 1777 [corretto in 1767]. Di Francesco Cigogna; [3]. Riflessioni sopra l'opera intitolata Les moeurs del p. Paulo Girardi domen.o di Francesco Cigogna; [4]. [Clemente Bondi, Canzone nell'abolizione dei Gesuiti al conte Gozzi], incipit: Gozzi mi sproni in vano (solo i primi 12 versi)]
Categoria: Manoscritti Silvani
Inventario: Ms. Silvani 009
[Libro I de' Giustiziati]. Incipit a p.2: "Le giustizie sono ricavate dale Croniche di mes. Fileno dalle Tuatte, di Nicolò Seccadenari, di fra Cherubino Ghirardazzi, del Bargelini, di f. B. dalle Pugliole, e del Griffoni. Le registrazioni vanno dall'anno 1030 all'anno 1792
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini 022/4
Libro II de' Giustiziati in Bologna ossia Appendice di alcuni Giustiziati ommessi nel Tomo I che saranno in questo contrassegnati da numeri imperiali; come anche di alcune circostanze e annedoti segnati con numeri arabici che sono tante notazioni che hanno rapporto al sud.o Tomo I. Il tutto ricavato dalle Croniche di messer Fileno dalle Tuatte, di Nicolò Seccadenari, di fra Cherubino Ghirardazzi, del Bargelini, di f. B. dalle Pugliole, e del Griffoni. [Le registrazioni vanno dall'anno 1030 all'anno 1595]
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini 022/5
Lettere famigliari di papa Benedetto XIV [a Filippo Maria Mazzi]. Tomo settimo dal primo gennaio 1754 a tutto il 31 dicembre 1755 e tomo ottavo dal tre gennaio 1756 a tutto il 29 marzo 1758. La trascrizione delle lettere si interrompe a quella del 9 luglio 1755.
Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari
Inventario: Misc. Spec. C.004
[Raccolta di componimenti poetici, spesso in dialetto veneziano, di diversi autori e su vari temi, in particolare sulla soppressione dei Gesuiti del 1773]. Fra i nomi citati: Giorgio Baffo, Clemente XIV, Antonio Bevilacqua, Elena Zanetti, Vincenzo Malvezzi, Carlo Innocenzo Frugoni, Gabriele Malagrida, Tommaso Riccardi, Iacopo Taruffi, Cristoforo Calegari, Francesco Amadori, Giuseppe Guastavillani, Giuseppe Manfredi, Giuseppe Diedo, Clemente XIII, Gaetano Fantuzzi, Camillo Zampieri
Categoria: Manoscritti Silvani
Inventario: Ms. Silvani 012