BolognesiAutore: Agucchi Filippo, Battistini Giovanni Battista, Brizzi Zeffrino, Bedetti Giuseppe, Bazzani Giustiniano, Bernaroli Daniele, Bonetti Gaetano, Chierici Luigi, Chierici Antonio, Casoni Alberto, Cenni Guglielmo, Carpi Eugenio, Cacciari Cesare, Donini Pietro, Erguez Giovanni, Ferlini Giuseppe, Facchinetti Annibale, Gaspari Camillo, Giorgi Vincenzo, Gualtieri Luigi, Gavazzi Alessandro <1809-1889>, Gessi Odoardo, Gommi Orazio, Gamberini Ulisse, Gamberini Cesare, Minarelli Giacomo, Parazza Pietro, Pedini Raffaele, Panighetti Pietro, Pasi Cesare, Padovani Gaetano, Parisini Carlo, Pizzardi Luigi, Rolli Luigi, Spada Vincenzo, Savini Pietro, Tanari Luigi, Venturini Paolo, Pepoli Gioacchino Napoleone, Rusconi Carlo <1819-1889>Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)Inventario: rec 7954Dettagli
Ismenia opera reale, e pastoraleAutore: Andreini Giovanni BattistaCategoria: Libri AntichiInventario: 11703Dettagli
Parole dette al senato di Roma in Campidoglio dall'abb. Gio. Battista Rambaldi veneziano nell'atto di consegna della bandiera, che Venezia donò a RomaAutore: Rambaldi Giovanni BattistaCategoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)Inventario: rec 7944Dettagli
Mozione fatta dal socio Gio. Battista Pasolini al circolo popolare di Ravenna la sera delli 15 gennajo 1849Autore: Pasolini Giovanni BattistaCategoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)Inventario: rec 8250Dettagli
Fascicolo 08 Doc. 105: Il Tebro a Bologna Sonetto di Gerardi.Autore: Gerardi Giovanni BattistaCategoria: Collezione MatteuzziInventario: mat 0081Dettagli
Nota della spesa di robba e fattura che bisognarà per fare la nuova chiesa della Beata Vergine di S. Lucha posta su' l Monte della GuardiaAutore: Torri Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 534/2Dettagli
Place di Porta a BoulongeAutore: Falda Giovanni Battista (?)Categoria: StampeInventario: F12527Dettagli
Place di Porta a Boulonge (2)Autore: Falda Giovanni Battista (?)Categoria: StampeInventario: F12528Dettagli
Place di Porta a Boulonge (3)Autore: Falda Giovanni Battista (?)Categoria: StampeInventario: F12529Dettagli
Place di Porta a Boulonge (4)Autore: Falda Giovanni Battista (?)Categoria: StampeInventario: F12530Dettagli
[Due sonetti]. Il peccator chiamato à conti all'altra vita (incipit: "Richiede il tempo di mia vita il conto") e Risposta (incipit: "Per render conto del perduto tempo")Autore: Ricciardi Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 371/071Dettagli
[Due sonetti]. In dettaglio: Risposta (incipit: "Per render conto del perduto tempo"); 2 - Proposta (incipit: "Mi chiede il tempo di mia vita il conto"), con lr loro traduzione in distici latiniAutore: Ricciardi Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 371/076Dettagli
La bolla di papa Alessandro VI. Novella (68 ottave; incipit: "Io non parlo alle rigide matrone")Autore: Casti Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 372Dettagli
Guarigione istantanea seguita in Bologna li 16 marzo 1758 per intercessione del ven. padre Angiolo Paoli carmelitanoAutore: Fabbri Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 423Dettagli
Perizia Benetti, e documenti. [La relazione Benetti, relativa alla controversia fra le municipaltà di Lugo e di Fusignano da una parte e Francesco Calcagnini e Francesco Ungarelli dall'altra sull'irrigazione delle risaie, è datata Imola, 8 settembre 1797 (precede lettera di trasmissione del Dipartimento del Santerno alla municipalità di Fusignano del 6 ottobre 1797 ]Autore: Benetti Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti SilvaniInventario: Ms. Silvani 082Dettagli
[Quietanza assolutoria che le monache cistercensi del Monastero di Sant'Orsola in San Leonardo rilasciano a Giovanni Pellegrino Savini Lojani e a Paolo Baravelli relativamente al saldo dei pagamenti da loro dovuti per acquisto di terreni]Autore: Lisi Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 268Dettagli
Giacoma del fu Bagarotto Bianchi, vedova di Ercole Fantuzzi, vende a Giampaolo del fu Castellano Castelli la terza parte "unius stationis deputatae ad usum scortichandi" che contiene "una bancha deputata ad usum bechariae" nella parrocchia di San Dalmasio degli ScannabecchiAutore: Castelli Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 043/14Dettagli
Melchione del fu Antonio Giacobini di Monzuno, anche a nome di suo fratello Nanni e di suo nipote Andrea, vende a Sabatino del fu Francesco (?) un terreno in località MonzunoAutore: Canonici Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/36Dettagli
Francesco del fu Giacomo Lamma di Monzuno e suo figlio Filippo approvano gli atti di Giovanni Antonio Cimieri notaio del commissario di Monzuno; acquisto di Gabriele del fu Ludovico MacchiavelliAutore: Canonici Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/45Dettagli
Marco Lamma di Monzuno vende a Gabriele del fu Ludovico Macchiavelli, cittadino bolognese abitante a Monzuno, un terrenoAutore: Canonici Giovanni BattistaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/49Dettagli