Il gargiolaro Matteo del fu Battista Piccinini aveva venduto nel 1583 al notaio Angelo di Francesco Castagnoli e a suo figlio Francesco Castagnoli parte di una casa nelle Pugliole di San Bernardino; essendo ormai deceduti entrambi i Castagnoli, il loro erede, il notaio Alberto del fu Felice Tanari, retrovende a Matteo Piccinini l'immobile
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 046/28
[Relazioni presentate al Convegno di Studi Pascoliani tenutosi a Bologna dal 28 al 30 marzo 1958]
Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari
Inventario: Misc. Spec. C.254
Tabarino custode del Serraglio. Farsa di due atti scritta dal sig. Alessandro Fabri per il sig. Filippo Dotti
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini OP 465/3
[Tre differenti redazioni, con correzioni, della dedica che Alessandro Negri avrebbe voluto fare al Senato bolognese per la pubblicazione di una sua opera su alcune fistole di piombo, con iscrizione, di un antico acquedotto romano, rinvenute nel 1656 sotto le case dei Ghisilieri]
Categoria: Manoscritti Ambrosini
Inventario: Ms. Ambrosini OP 546/03
Spinetta a pianta rettangolare attr. Alessandro Fabri seconda metà XVI sec.
Categoria: Miscellanea Strumenti Musicali
Inventario: STR.MUS.MISC B20
Patente di famigliare concessa dal cardinale Alessandro Albani al bolognese Giovanni Battista Barozzi
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 066
Spinetta napoletana a pianta rettangolare Alessandro Fabri di Napoli 1598
Categoria: Collezione Tagliavini
Inventario: TAG.B18
Raccolta di documenti e diplomi di grande formato. Diploma di Alessandro Lante, cardinale legato di Bologna, con il quale nomina Luigi Carati suo "provisioniere", e pertanto suo "famigliare", datato 25 maggio 1817
Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari
Inventario: Misc. Spec. D.003 - sub 4