Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 14202 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 711
Bologna, Via dell'Indipendenza: Eden Restaurant

Autore: Osti Goffredo, Bologna

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / GF 5

Dettagli
Piero Manai ritratto da Maurizio Osti

Autore: Osti Maurizio (Bologna, 1944)

Categoria: Fotografia e Nuovi Media

Inventario: F32430

Dettagli
Senza titolo

Autore: Osti Maurizio (Sasso Marconi - Bologna, 1944)

Categoria: Dipinti

Inventario: F31902

Dettagli
Inno : recitato al teatro Carlo Felice di Genova il 16 settembre 1848 in un'accademia data a pro di Venezia

Autore: Mameli Goffredo <1827-1849>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 10445

Dettagli
Fascicolo 14 Doc. 251: Mameli Goffredo, Inno cantato in Genova. 16 Settembre 1848

Autore: Mameli Goffredo <1827-1849>

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0227

Dettagli
Causa tra Goffredo Galliani e Alfredo Testoni

Autore: Alfredo Testoni, Goffredo Galliani

Categoria: Epistolario di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 21, unità 0601

Dettagli
Incipit: In questo libretto sono registrate tutte l'entrate di questo ill.mo Reggimento e suoi ripartimenti, come ancora di tutta l'entrata di Bologna con l'aggiunta di molte altre particolarità. A carta 29: Spese della Camera di Bologna; a carta 35: Alcune notizie della città

Autore: Bologna

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 044

Dettagli
Copia di memoriale presentato al papa dal signor ambasciatore l'anno 1701 nel mese di aprile 23 circa l'interesse del capitano Rusca

Autore: Bologna

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 354

Dettagli
[Miscellanea di tre documenti relativi ad elezioni amninistrative di Bologna]

Autore: Bologna (Comune), Bologna (Provincia)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 456

Dettagli
Casa di campagna di Giuseppe Maria Mitelli

Autore: Mitelli Agostino (Bologna, XVII sec.)

Categoria: Disegni

Inventario: M300 (rep. 1/26)

Dettagli
Piano di constituzione presentato all'eccelso Senato di Bologna dalla Giunta Constituzionale li 25 agosto 1796

Autore: Giunta Costituzionale di Bologna (1796)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 201

Dettagli
Corticella, centro

Autore: Camera, Bologna

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 00663

Dettagli
Corticella, piazza

Autore: Camera, Bologna

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 00664

Dettagli
Corticella, Via delle Fonti

Autore: Camera, Bologna

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 00665

Dettagli
Corticella, Via di Corticella

Autore: Camera, Bologna

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 00666

Dettagli
Corticella, chiesa di San Savino

Autore: Camera, Bologna

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 00695

Dettagli
Bologna, Via Ugo Bassi angolo Piazza Malpighi: il Palazzo del Toro in costruzione

Autore: Camera, Bologna

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 02171

Dettagli
Concessione della cittadinanza bolognese ad Antonio Santagata, in data 3 gennaio 1795

Autore: Bologna (Senato)

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 248

Dettagli
Istruzioni date dal Senato di Bologna a Silvio Albergati nominato per un anno ambasciatore presso il papa [Paolo V Borghese] a Roma

Autore: Bologna: Reggimento

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 333

Dettagli
Aprilis 1611. Raccordo lasciato al sig. ambasciatore Magnani. [Istruzioni date dal Senato di Bologna all'ambasciatore Magnani presso il papa Paolo V Borghese a Roma]

Autore: Bologna: Reggimento

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 334

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 711
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi